|
29/05/2009 - La Provincia di Oristano, nell’ambito del Programma Sensi Contemporanei - QualitĂ Italia ha bandito il concorso internazionale per la realizzazione del centro intermodale passeggeri e stazione di interscambio.
Oggetto del concorso è la progettazione per la costruzione del centro intermodale passeggeri e stazione di interscambio di Oristano nell’area di proprietĂ di RFI, antistante la stazione ferroviaria, giĂ occupata dallo scalo merci dismesso da alcuni anni.
L’intervento s’inserisce all’interno dell’obiettivo primario, contenuto nel Piano Regionale dei Trasporti, di rendere efficace il sistema regionale intermodale del trasporto passeggeri, attraverso l’adeguamento della rete e l’ammodernamento dei servizi allo standard europeo.
Nell’ambito del trasporto pubblico l’obiettivo è quello di realizzare il riequilibrio modale nelle cittĂ e il contenimento della mobilitĂ su mezzo privato oltre che incrementare la quota del trasporto pubblico sulla mobilitĂ regionale, coerentemente agli indirizzi della programmazione comunitaria e nazionale nel settore del trasporto pubblico.
In particolare il “Libro Bianco” dei trasporti della comunitĂ Europea, tra gli obiettivi principali, prevede il rilancio del servizio ferroviario attraverso la creazione di spazi ferroviari integrati e lo sviluppo dell’intermodalitĂ , conseguendo allo stesso tempo il risultato di decongestionare le aree urbane dal traffico, con effetti positivi sull’inquinamento ambientale (riduzione delle emissioni di gas inquinanti e acustiche) e sul risparmio energetico.
Il concorso è aperto agli architetti iscritti nella “Sezione A” settore “Architettura” e agli ingegneri iscritti nella “Sezione A” settore “Civile e ambientale” nonchè a tutti gli altri soggetti singoli o associati indicati nel bando.
La documentazione richiesta dal bando dovrĂ pervenire entro il 15 settembre 2009.
Il vincitore del concorso riceverĂ un premio di 30mila euro mentre il progetto secondo classificato riceverĂ un premio di 15mila euro e il terzo di 10mila euro.
La Commissione potrĂ inoltre assegnare fino a 7 menzioni ai progetti ritenuti meritevoli da mille e 500 euro.
|