SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Minicucine

La nuova generazione di apparecchi per l'illuminazione
Le novità presentate da Nord Light
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

03/06/2008 - Il Dubai International Airport è l’aeroporto che nel 2007 ha registrato il più alto tasso di crescita e un numero di passeggeri in transito pari a 34 milioni, con una media di 95.000 al giorno. Le previsioni per il 2008 sono da capogiro, con stime che parlano di 40 milioni di passeggeri. Il secondo aeroporto di Dubai è dunque destinato a crescere ancora e proprio nell’ambito del suo progetto di ampliamento trova posto Nord Light, aggiudicandosi l’appalto da un milione di euro per l’illuminazione del terminal 3. L’azienda, conosciuta nel settore dell’illuminazione tecnica e a LED nella progettazione su misura, è stata contattata per realizzare l’illuminazione dei corridoi d’accesso agli aeroplani e della nuova sala lounge dell’aeroporto. A questo scopo è stato selezionato un prodotto di partenza, la plafoniera Vision, modificato secondo le esigenze progettuali e le rigide norme di sicurezza del mondo aeroportuale; è stato inoltre sviluppato un apposito sistema di carrucole di sostegno per evitare la caduta dei prodotti in caso di emergenza.

La plafoniera è costituita da una struttura in lamiera di alluminio piegata in base alla misura richiesta e da una serie di circuiti LED appositamente disegnati per l’inserimento nella struttura di lamiera. A causa delle ridotte misure dei controsoffitti e delle strutture ortanti dei ponti stessi era infatti necessario un prodotto piatto, con un minimo ingombro in altezza. Inoltre, il prodotto doveva adattarsi alle lunghezze dei vari ponti realizzando un effetto tipo tappeto volante, ovvero una continuità di luce senza interruzioni meccaniche evidenti. Una prima parte dei lavori è stata eseguita; è in corso la seconda tranche.Il progetto per realizzare il terminal 3 è stato ideato dallo studio francese Light Cibles & Louis Clair, in particolare dall’architetto Yumi Choi. L’esecuzione tecnica è stata affidata alla società egiziana Dar Al-Handash, le opere di edificazione alla società Thermo L.L.C. di Dubai
.

Specializzata nella realizzazione di grandi progetti nei settori dell'architettura urbana e dell’edilizia commerciale in tutto il mondo, Nord Light ha illuminato, per fare qualche esempio, l’aeroporto Farnborough di Londra, il Boscolo New York Palace Hotel di Budapest, i negozi Gucci, Miss Sixty e gli Store Diesel, la Triennale di Milano e la facciata esterna del Teatro alla Scala, il Festival del Cinema a Roma.
Risultati di grande impatto scenografico, risparmio energetico e costi di manutenzione estremamente ridotti: così l’illuminazione a LED di Nord Light, ha conquistato il mondo dell’architettura.

NORDLIGHT
SS. ARETINA KM 13500 SIECI, 29/N
50065 PONTASSIEVE (FI) Italia
[email protected]
www.nordlight.eu

Press office: Ubi Maior
[email protected]

 

 


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
09/04/2009
NORDLIGHT LEDCO ad Euroluce '09
Sistemi illuminanti a LED di ultima generazione



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.05.2025
Lo studio di Zaha Hadid abbandona (momentaneamente) le sperimentazioni materiche per i mattoni di argilla
21.05.2025
Inaugurato in Burkina Faso il Mausoleo di Thomas Sankara firmato da Kéré
21.05.2025
Z Museum: un museo della tessitura tra le montagne dello Zhejiang
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
26/05/2025 - casa dell’architettura, roma
Opere del Giubileo e Architettura Sacra

27/05/2025 - piazza castello 27, milano
Gioco e progetto, progetto è gioco...“Non prendiamoci troppo sul serio”

01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
+14.05.2025
Premio Natura Naturans/Naturata: online il bando della seconda edizione
tutte le news concorsi +

Warli
Minicucine
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata