extra_Cassina

extra_RENSON

Ombrellificio Poggesi Srl


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Spagna: conto alla rovescia per l’Expo Saragozza
La firma di Patxi Mangado per il padiglione spagnolo
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
07/05/2008 – Aprirà i battenti il prossimo 14 giugno, nella città spagnola di Saragozza, l’esposizione internazionale 2008. In programma sino al 14 settembre, l’Expo 2008 avrà come tema l’acqua e lo sviluppo sostenibile.

Sono quasi pronte le nuove strutture destinate a cambiare il volto di Saragozza: nuovi progetti prenderanno forma lungo il fiume Ebro per trasmettere il messaggio dell’importanza dell’acqua nell’ecosistema della città del futuro. Accanto al “Ponte Padiglione” disegnato da Zaha Hadid, considerato l’icona dell’Expo, sorgeranno la “Torre dell’Acqua” firmata dallo spagnolo Enrique de Teresa, il padiglione Aragonese progettato da Olano y Mendos arquitectos, il Conference Centre degli architetti madrileni Nieto e Sobejano, il Digital Water Pavilion disegnato dal Massachusetts Institute of Technology (MIT), e la fitta foresta di pilastri di fango cotto da cui prende forma il padiglione spagnolo.

Progettato dall’architetto Patxi Mangado, in collaborazione con il Centro National de Energías Renovables (Cener) di Pamplona, il padiglione spagnolo riproduce un bosco di “Colonne Ceramiche” che raccolgono e conservano l’acqua a temperatura costante per poi nebulizzarla verso la zona bassa del portico rinfrescando gli spazi, e contribuendo in tal mondo alla creazione di un microclima attorno l’intera struttura. Le colonne sono infatti costituite da un nucleo metallico rivestito di strati di ceramica isolante in grado di assorbire l’acqua.
La copertura rappresenta un “contenitore energetico” sul quale sono sistemati collettori solari per la produzione di energia e raccoglitori per il recupero dell’acqua piovana.

Gli spazi espostivi, suddivisi in cinque sale, si sviluppano dentro il “bosco”, che occupa una superficie complessiva di 8mila metri quadrati distribuiti su tre livelli.
La scansione ritmata della facciata in vetro restituisce un’immagine suggestiva in grado di creare uno spazio di mediazione tra interno ed esterno.

  Scheda progetto: Spanish Pavilion for Expo Zaragoza 2008
Tile of Spain
Vedi Scheda Progetto
Tile of Spain
Vedi Scheda Progetto
Tile of Spain
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute
Vedi Scheda Progetto
Pedro Pegenaute
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Padiglione Ponte per Expo Saragozza
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Digital Water Pavilion
Carlo Ratti
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/06/2008
EXPO ZARAGOZA: il tocco italiano sul tema dell’acqua
Gli spazi sensoriali ed esperienziali progettati da iO

16/06/2008
Le firme italiane all’Expo Saragozza 2008
I progetti di Michele De Lucchi, Italo Rota e Carlo Ratti

23/04/2008
Il ‘Padiglione Ponte’ di Zaha Hadid per Saragozza
Pronto a breve il progetto icona dell’Expo 2008

01/08/2007
Digital Water Pavilion per Expo Zaragoza 2008
Il MIT progetta una parete di acqua controllata digitalmente



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
29.07.2025
Un caravan Airstream ispirato ai principi architettonici di Frank Lloyd Wright
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Mangado & Asociados.S.L.

Spanish Pavilion for Expo Zaragoza 2008
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

Padiglione Ponte per Expo Saragozza
  Scheda progetto:
carlorattiassociati

Digital Water Pavilion

 NEWS CONCORSI
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
tutte le news concorsi +

extra_Poliform
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata