extra_Cassina

Ombrellificio Poggesi Srl

extra_RENSON


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Digital Water Pavilion per Expo Zaragoza 2008
Il MIT progetta una parete di acqua controllata digitalmente
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
01/08/2007 - Architetti ed ingegneri del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno progettato un edificio con pareti di acqua controllate digitalmente. Si tratta del Digital Water Pavilion, una struttura che troverà spazio all’ingresso di Expo Zaragoza 2008, l’esposizione internazionale spagnola in programma il prossimo anno sul tema “Acqua e Sviluppo sostenibile”.

La struttura ospita un’area espositiva di 330 metri quadrati e due “scatole” di 12 e 30 metri quadrati che accolgono rispettivamente un centro informazioni ed una caffetteria con terrazza.

“Per comprendere il concetto di acqua digitale – spiega Carlo Ratti dello studio torinese carlorattiassociati, alla guida del SENSEable City Laboratory del MIT - immaginate una stampante a getto d’inchiostro su larga scala, in grado di controllare le gocce d’acqua che scendono a cascata”.

Le pareti d’acqua che compongono la struttura consistono in una fila di valvole solenoidi disposte a minima distanza l’una dall’altra lungo un canale sospeso in aria. Un sistema di controllo digitale consente la chiusura e l’apertura delle valvole ad alta frequenza. L’effetto è quello di una cascata d’acqua che si interrompe in alcuni punti specifici creando una sorta di schermo nel quale i pixel che disegnano le immagini non sono luminosi, bensì fatti di aria ed acqua. L’intera superficie si trasforma in un display digitale che scorre continuamente verso il basso come una cascata.

Non solo le pareti. Anche la copertura del padiglione presenta in superficie uno strato di acqua. Immaginato come una struttura mobile, il tetto del Digital Water Pavilion di Saragozza è sostenuto da pistoni idraulici che, a seconda delle diverse esigenze, consentono di sollevarlo o abbassarlo.
In condizioni di vento troppo forte, i pistoni vengono ad esempio abbassati per una maggiore protezione. In chiusura il tetto viene invece completamente abbassato determinando in tal modo la completa scomparsa della struttura espositiva.

“Il sogno di una architettura digitale – commenta Carlo Ratti - consiste da sempre nella creazione di edifici interattivi e continuamente riconfigurabili. Pensate a degli spazi che possono essere ampliati o ristretti. Effetti difficilmente raggiungibili quando si ha a che fare con cemento, mattoni e mortai. Ma questo può diventare realtà grazie all’acqua digitale, in grado di comparire e scomparire”.

Il progetto architettonico è stato messo a punto da Walter Nicolino, Carlo Ratti e Claudio Bonicco dello studio carlorattiassociati.
Lo studio relativo al controllo digitale dell'acqua è stato realizzato dal Massachusetts Institute of Technology.

  Scheda progetto: Digital Water Pavilion
Carlo Ratti
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Carlo Ratti
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/06/2008
EXPO ZARAGOZA: il tocco italiano sul tema dell’acqua
Gli spazi sensoriali ed esperienziali progettati da iO

07/05/2008
Spagna: conto alla rovescia per l’Expo Saragozza
La firma di Patxi Mangado per il padiglione spagnolo



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
carlorattiassociati

Digital Water Pavilion

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

extra_Poliform
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata