Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Madrid: una ‘Ellisse’ per il Campus di Giustizia
Il progetto di Enguita & Lasso de la Vega/Azpilicueta
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
 
23/05/2008 – Porta la firma degli architetti madrileni Luis Enguita, Paloma Lasso de la Vega ed Enrique Azpilicueta uno dei 14 edifici del futuro Campus di Giustizia di Madrid. Si tratta dell’edificio “Eclipse”, destinato ad ospitare il Tribunale di Guardia. Il progetto degli architetti madrileni è stato ufficialmente presentato il mese scorso in occasione del Sima, il Salone immobiliare di Madrid.
 
L’ellisse, disegnata dallo studio Enguita & Lasso de la Vega in collaborazione con l'architetto Enrique Azpilicueta e l'ingegnere Mike Schlaich, rientra nell’ambito dell’ambizioso intervento finalizzato ad accorpare i 19 organi giudiziari oggi distribuiti in differenti zone di Madrid. A lavori ultimati, la capitale spagnola ospiterà la più grande cittadella giudiziaria d’Europa, che potrà inoltre vantare le prestigiose firme di Norman Foster, autore del Tribunale Superiore di Giustizia e dell’Udienza Provinciale; Richard Rogers che, in collaborazione con Vidal y Asociados Arquitectos, ha progettato l’edificio “P7”; e Zaha Hadid, vincitrice del concorso per il Tribunale Civile.
 
“L’edificio, all’interno del quale troveranno spazio i tribunali competenti per i reati minori – spiegano gli autori del progetto – esprime la continuità della giustizia nel tempo e nello spazio. Aperto 24 ore su 24, sarà un edificio permanente, come la materia, gli esseri umani e l’universo”.
Di qui la scelta di assumere l’ellisse come icona del progetto, come “geometria simbolica sia nella esplorazione delle diverse tipologie possibili di progetto, sia nell’intento di conferire alla struttura l’identità di architettura fluida e contemporanea”.

Il progetto prende forma da una sovrapposizione di piante ellittiche che accresce l’espressività del disegno volumetrico dando vita ad un singolare edificio che appare sempre diverso, a seconda del punto dal quale lo si osserva.
Visti dall’esterno, i piani dell’edificio sembrano ruotare in un movimento continuo, dal quale risulta una varietà di balconi e corti a forma di mezza luna.
 
La facciata esterna sarà rivestita di una “doppia pelle”. Uno strato di vetro interno che racchiuderà tutti i piani ellittici, ed una seconda pelle in fibra di vetro bianco che avvolgerà l’intera struttura fungendo da filtro solare.
 
L’ultimazione dei lavori è attesa entro il 2009.

  Scheda progetto: Eclipse
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
31/01/2008
Madrid: Rogers per il Campus di Giustizia
Presentato il progetto realizzato con Louis Vidal

13/11/2007
Zaha Hadid firma il Tribunale Civile di Madrid
Struttura fluida e dinamica e al contempo sobria e solenne

08/01/2007
Due edifici per il Campus di Giustizia di Madrid
Svelati i progetti firmati dal britannico Norman Foster



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Enguita & Lasso de la Vega / Azpilicueta

Eclipse

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata