Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Due edifici per il Campus di Giustizia di Madrid
Svelati i progetti firmati dal britannico Norman Foster
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
08/01/2006 – I primi due edifici che sorgeranno all’interno del futuro Campus di Giustizia di Madrid saranno firmati dall’architetto britannico Norman Foster. Si tratta delle strutture che ospiteranno rispettivamente il Tribunale Superiore di Giustizia e l’Udienza Provinciale. I progetti sono stati ufficialmente svelati il mese scorso.

Ad oggi sono complessivamente tre i progetti già pronti e resi noti per la struttura destinata a diventare la più grande cittadella giudiziaria d’Europa. Oltre i due edifici firmati Norman Foster, è stato infatti messo a punto il progetto per un terzo edificio, nato dalla collaborazione tra Richard Rogers Partnership e Vidal y Asociados Arquitectos. Si tratta dell'edificio “P7â€, un singolare edificio dalla geometria circolare all’interno del quale troveranno spazio un parcheggio per 1175 posti auto, ma anche aree commerciali e ristoranti.

La geometria circolare caratterizza anche le due strutture disegnate dal noto professionista britannico. Tuttavia – spiegano le amministrazioni locali – ciascun progetto possiede una propria identità: linee ondulate per il palazzo dell’Udienza Provinciale, e verticali per il Tribunale Superioreâ€.

Tra i due volumi si stabilisce una dinamica relazione. Simbolo di accessibilità al pubblico e di estrema trasparenza del sistema legale, i due edifici sono apertamente messi in comunicazione attraverso una piazza pubblica.

Udienza Provinciale
L’edificio che ospiterà l’ Udienza Provinciale si presenta a forma cilindrica con un andamento ondulare della facciata.
Si svilupperà su una superficie complessiva di 45mila metri quadrati distribuita su sei livelli, con due piani sotterranei riservati ad archivi, impianti e parcheggio.

La struttura sarà attraversata da un atrio a tutt’altezza le cui pareti seguiranno la geometria ondulata dell’edificio, ed avrà una copertura vetrata. Al pian terreno una grande piscina rifletterà la luce naturale e contribuirà a rendere più umido l’ambiente.

I primi due livelli dell’edificio accoglieranno 33 aule, divise in tre sezioni: penale, civile e commerciale. Ai piani più alti sono previsti uffici e sale conferenze. La stanza del Presidente sarà simbolicamente sistemata al livello più alto.

Tribunale Superiore di Giustizia
La Corte Superiore troverà spazio in una struttura più piccola, con una superficie complessiva di quasi 26mila metri quadrati.

Anch’essa dalla geometria circolare, la struttura sarà enfatizzata da un ingresso alto e stretto che darà accesso ad un atrio dalla forma triangolare.
Di qui si raggiungeranno le sette aule ubicate ai piani più alti attraverso ascensori che enfatizzeranno il movimento verticale della struttura, in contrasto con il diagramma non lineare del volume che ospita l’Udienza Provinciale.

L’amministrazione locale spera di poter dare inizio ai lavori del corso di quest’anno.

  Scheda progetto: Udienza Provinciale e Tribunale Superiore del futuro Campus di Giustizia di Madrid
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
23/05/2008
Madrid: una ‘Ellisse’ per il Campus di Giustizia
Il progetto di Enguita & Lasso de la Vega/Azpilicueta

31/01/2008
Madrid: Rogers per il Campus di Giustizia
Presentato il progetto realizzato con Louis Vidal

28/12/2006
Edificio “P7†per il Campus della Giustizia di Madrid
Il progetto è di Richard Rogers e Vidal y Arquitectos



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la città: MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium†per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster and Partners

Udienza Provinciale e Tribunale Superiore del futuro Campus di Giustizia di Madrid

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Buildingâ€: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_ANA ROQUE INTERIORS
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata