SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Cina: lavori al via per la Borsa di Shenzhen
Il progetto è firmato dall’olandese Rem Koolhaas (OMA)
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/11/2007 - È stato inaugurato in Cina nei giorni scorsi il cantiere per la realizzazione della sede destinata ad ospitare entro il 2010 la Borsa di Shenzhen (SSE – Shenzhen Stock Exchange). Il progetto porta la firma dell’architetto olandese Rem Koolhaas, alla guida dello studio Office for Metropolitan Architecture (OMA), vincitore del concorso indetto lo scorso anno per la nuova Borsa cinese, da realizzare sul modello del Nasdaq di New York.

La nuova struttura sorgerà nel distretto finanziario di Shenzhen, nelle vicinanze del centro amministrativo e culturale della città.
Il progetto presenta un’area esterna immaginata come spazio pubblico d’accoglienza, ed un grattacielo di 250 metri di altezza all’interno del quale troveranno spazio gli uffici della SSE, insieme alla stanza di compensazione, la Securities Information Company ed ulteriori servizi al piano terra su un’area di 200mila metri quadrati.

L’obiettivo dello studio OMA è consistito nel realizzare un edificio in grado di assurgere a simbolo di un mercato azionario che oggi può quasi esser definito virtuale.
Se da millenni gli edifici sono concepiti come solide strutture ancorate ad una solida base che ne assicura il legame con il suolo, nell’edificio progettato da OMA per la Borsa di Shenzhen la tradizionale base si solleva su un grattacielo trasformandosi in una piattaforma fluttuante che trasmette le informazioni economiche del mercato virtuale lasciando al suolo lo spazio necessario da riservare al pubblico ed in cui poter ospitare degli eventi.

  Scheda progetto: Shenzhen Stock Exchange HQ
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/06/2009
Koolhaas disegna un "occhio luminoso" per Shenzhen
OMA vince la Crystal Island Competition

18/01/2007
Pechino: pronta entro il 2008 la nuova sede CCTV
Il progetto porta la firma dell’olandese Rem Koolhaas



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
02.05.2025
Golden Monoliths: l’ultima installazione di SpY a Lille
02.05.2025
"Living Scaffolding": il Perù alla Biennale di Venezia 2025 tra architettura ancestrale e visioni future
30.04.2025
Svelato il progetto del nuovo Stadio di Venezia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
  Scheda progetto:
Office for Metropolitan Architecture (O.M.A.)

Shenzhen Stock Exchange HQ

 NEWS CONCORSI
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
tutte le news concorsi +

extra_NURITH
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata