Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Cina: lavori al via per la Borsa di Shenzhen
Il progetto è firmato dall’olandese Rem Koolhaas (OMA)
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/11/2007 - È stato inaugurato in Cina nei giorni scorsi il cantiere per la realizzazione della sede destinata ad ospitare entro il 2010 la Borsa di Shenzhen (SSE – Shenzhen Stock Exchange). Il progetto porta la firma dell’architetto olandese Rem Koolhaas, alla guida dello studio Office for Metropolitan Architecture (OMA), vincitore del concorso indetto lo scorso anno per la nuova Borsa cinese, da realizzare sul modello del Nasdaq di New York.

La nuova struttura sorgerà nel distretto finanziario di Shenzhen, nelle vicinanze del centro amministrativo e culturale della città.
Il progetto presenta un’area esterna immaginata come spazio pubblico d’accoglienza, ed un grattacielo di 250 metri di altezza all’interno del quale troveranno spazio gli uffici della SSE, insieme alla stanza di compensazione, la Securities Information Company ed ulteriori servizi al piano terra su un’area di 200mila metri quadrati.

L’obiettivo dello studio OMA è consistito nel realizzare un edificio in grado di assurgere a simbolo di un mercato azionario che oggi può quasi esser definito virtuale.
Se da millenni gli edifici sono concepiti come solide strutture ancorate ad una solida base che ne assicura il legame con il suolo, nell’edificio progettato da OMA per la Borsa di Shenzhen la tradizionale base si solleva su un grattacielo trasformandosi in una piattaforma fluttuante che trasmette le informazioni economiche del mercato virtuale lasciando al suolo lo spazio necessario da riservare al pubblico ed in cui poter ospitare degli eventi.

  Scheda progetto: Shenzhen Stock Exchange HQ
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto
Image courtesy of OMA; photography by Philippe Ruault
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/06/2009
Koolhaas disegna un "occhio luminoso" per Shenzhen
OMA vince la Crystal Island Competition

18/01/2007
Pechino: pronta entro il 2008 la nuova sede CCTV
Il progetto porta la firma dell’olandese Rem Koolhaas



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
06.11.2025
Un campus scolpito nel legno: il Bloomberg Center di BIG ripensa la vita universitaria
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

� gli altri eventi
  Scheda progetto:
Office for Metropolitan Architecture (O.M.A.)

Shenzhen Stock Exchange HQ

 NEWS CONCORSI
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
+28.10.2025
AIPAI Photo Contest 2026, la quarta edizione del concorso dedicato al patrimonio industriale
+27.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata