extra_Casamania&Horm

extra_Flou


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

Concluso il concorso per il Waterfront di Rapallo
Primo Cevini, seconda Salimei, terzo Studio GAP Associati
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
CONCLUSO IL CONCORSO PER IL WATERFRONT DI RAPALLO
26/07/2006 - Si sono conclusi i lavori della giuria del concorso internazionale di idee di progettazione relativo alla valorizzazione del fronte mare e della zona Bagni Lido di Rapallo (GE).

Alla fase pre-concorsuale avevano partecipato 37 gruppi di grande prestigio internazionale.
La giuria, nella riunione del 21 novembre 2005, aveva ridotto a 10 il numero dei
partecipanti alla fase concorsuale vera e propria, a cui hanno, infine, partecipato:
1. EMBT (Miralles – Tagliabue)
2. raggruppamento temporaneo (MBM Arquitectos – D’Apollonia SpA);
3. Zaha Hadid
4. arch. Mario Bellini
5. raggruppamento temporaneo (Agenzia Architettura 5+1 – arch. Franz PratI);
6. Pica Ciamarra Associati
7. raggruppamento temporaneo (GAP, arch. Ricci e Spaini, Studio 4, arch, Studio 4, arch. Gabrielli e Cozzani, Land)
8. raggruppamento temporaneo ( OBR architetti, Grimshaw Architectes, Michel Desvigne Paysagiste, Buro Happold, Favero e Mulan, Ecologic Studio, ETA energie rinnovabili, arch. Parolotto)
9. raggruppamento temporaneo (arch. Paolo e Pietro Cevini, ing. Viola e arch. Elena Camporini, arch. Annalisa Calcagno Maniglio, ing. Franco Grimaldi – Idrotec s.r.l., ing. Luigi Albert – Soil s.r.l., ing. Clemente Schiatti MSC s.r.l.)
10. arch. Guendalina Salimei (T-Studio & Associati)

A conclusione della seconda fase i primi tre classificati sono risutati:

- associazione con capogruppo arch. Paolo Cevini
(arch. Paolo e Pietro Cevini, ing. Viola e arch. Elena Camporini, arch. Annalisa Calcagno Maniglio, ing. Franco Grimaldi – Idrotec s.r.l., ing. Luigi Albert – Soil s.r.l., ing. Clemente Schiatti MSC s.r.l.)
con le seguenti motivazioni: “Brillante e poco invasiva, la soluzione proposta si contraddistingue con un’ipotesi di tunnel e parcheggio interrato che sembra risolvere i problemi posti dal Bando in maniera compiuta,recuperando attentamente i segni della preesistenza storica e le sue relazioni con l’impianto urbano. Il centro convegni, spostato verso la zona urbanizzata, consente di alleggerire il flusso veicolare verso il mare”.

- associazione con capogruppo: arch. Guendalina Salimei (T- Studio & Associati)
con le seguenti motivazioni: “I temi proposti dal bando vengono risolti nella zona interna con soluzioni architettoniche originali e di interesse. L’impatto del volume destinato a sala congressi viene attenuato dall’inserimento del filtro fra mare ed architettura rappresentato dall’acquario. E’ ben risolta la passeggiata con l’inserimento di elementi funzionali che ne giustificano il ridisegno.”

- associazione con capogruppo: arch. Maurizio Cazzullo (Studio GAP associati, Ricci & Spaini studio di architettura s.r.l., Studio 4 architetti associati, Land s.r.l., arch. Bruno Gabrielli e arch. Pietro Cozzani).
con le seguenti motivazioni:”Il progetto propone un ridisegno complessivo della passeggiata a mare, ampliando l’arenile e collocando, per quanto concerne quello inserito nell’area balneare, un micro sistema di piscine ben integrato. Significativa appare la proposta di riassetto botanico dell’intera zona d’intervento”.

  Scheda progetto: Waterfront di Rapallo (GE)
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Waterfront di Rapallo (GE)
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU EVENTI
29.05.2025
Giancarlo Iliprandi: il design come linguaggio del mondo
28.05.2025
Esther Stocker. Analisi dell’errore
28.05.2025
Architettura austriaca protagonista a Roma con Delugan Meissl e querkraft architekten
le altre news


EVENTI SU EVENTI
20/06/2025 - rivacenter, via milano 110, cantù
Esposizione lavorativa a polveri di legno, prevenzione e rischi

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Studio Cevini Architetti

Waterfront di Rapallo (GE)
  Scheda progetto:
Tstudio Architecture & Design

Waterfront di Rapallo (GE)

 NEWS CONCORSI
+29.05.2025
Arte e mobilità urbana: al via la call “Stazioni Immaginarie”
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata