MADE expo 2025_biglietto

Consulenza progettisti

Sapiens


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

Como celebra centenario dalla nascita di Terragni
Aperte ufficialmente le manifestazioni GT04
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/04/2004 – Domenica 18 aprile hanno avuto inizio le celebrazioni dedicate al grande architetto razionalista Giuseppe Terragni, che nasceva esattamente il 18 aprile di cento anni fa.
Como, la città natale dell’architetto, ha organizzato una serie di manifestazioni, con mostre, conferenze, convegni, spettacoli e workshop per ricordare Terragni ed il fascino dell’opera da lui lasciata. Le celebrazioni dureranno sino al 30 novembre.
Per l’occasione è stato istituito il comitato nazionale GT04, presieduto da Attilio Terragni, nipote dell’architetto, e con Daniel Libeskind, Rafael Moneo e Peter Eisenman come responsabili scientifici internazionali.
È Libeskind a tenere la conferenza inaugurale “Life after life: what I love about Terragni”, cui fanno seguito una serie di visite guidate in alcuni degli edifici progettati a Como da Terragni: l’ex Casa del Fascio, l'Asilo Sant'Elia, il Novocomum, la Casa Giuliani Frigerio, la Casa Pedraglio, la Casa del floricultore, le Case di via Anzani e il Monumento ai Caduti.
Inaugurate anche altre manifestazioni dedicate all’architetto razionalista, in programma sino a novembre 2004. Tra queste, la mostra “Terragni Architetto Europeo, the first architect of time”, che mette a disposizione dei visitatori ottantadue progetti dell’architetto con materale originale proveniente dall’archivio del Centro Studi, riproduzioni fotografiche e proiezioni multimediali.
Attraverso la mostra multimediale dal titolo “Terragni fra ragione e utopia”, aperta fino al 26 settembre, è possibile, invece, ricostruire la storia dell’ex Casa del fascio, in cui la suddetta mostra è ospitata, senza dubbio un capolavoro dell’architettura italiana novecentesca.
“Infospazio” resterà aperto al pubblico sino al 31 dicembre del 2005. si tratta di un punto informativo, nel centro di Como, che ha l’obiettivo di informare tutti i visitatori sugli eventi in programma per tutta la durata delle manifestazioni.


Per maggiori informazioni


Vedi pagina eventi edilportale.com

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.07.2025
Arcore ridisegna il futuro dell’ex edificio Olivetti con POLI.design
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

extra_Laskasas
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata