extra_SAINT-GOBAIN

MADE expo 2025_biglietto

extra_Boffi


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Milano costruisce il nuovo palazzo comunale
Entro l’estate la gara di concessione
Autore: roberta dragone
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
25/03/2004 – Entro l’estate è attesa la gara di concessione per il nuovo palazzo comunale di Milano, che sorgerà nell’area Garibaldi-Repubblica e sarà più alto del Pirellone. Il valore del progetto oscilla dai 60 ai 70 milioni di euro.
Il vincitore, in cambio della realizzazione del nuovo edificio, avrà in concessione per 50 anni l’attuale palazzo comunale in via Pirelli insieme al parcheggio appena ristrutturato da 650 posti (con la possibilità di ristrutturarlo ed utilizzarlo per altri usi, quali albergo, uffici, o spazio commerciale), ed un global service sulla nuova sede comunale.
La nuova struttura supererà in altezza lo storico edificio progettato da Giò Ponti negli anni ’50: sarà un grattacielo alto 150 metri, i cui 33mila metri quadrati di superficie si estenderanno su 35 piani.
Circa 30mila mq di S.l.p. (superficie lorda di pavimento) sono destinati ad ospitare uffici, mentre nei restanti 3mila S.l.p. troveranno spazio ristorazione, asilo nido ed una palestra.
Gianni Verga, assessore comunale allo Sviluppo del Territorio, dichiara: “Dovrà diventare un emblema della città alla pari del grattacielo Pirelli e della Torre Velasca”.
Entro l’estate si attende la preselezione, mentre la gara vera e propria dovrebbe svolgersi in autunno.
Nell’area dimessa Garibaldi-Repubblica sono previsti, insieme al nuovo palazzo comunale, altri progetti per un investimento complessivo di 500 milioni di euro: nuovo palazzo della regione, Giardini di Porta Nuova, Città della moda.


Vedi articolo sui Giardini di Porta Nuova

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/04/2006
Milano: Nicolin firma il Modam - Museo e Scuola della Moda
Ecco il quarto elemento del progetto di Garibaldi Repubblica



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.09.2025
La piscina dei boschi di Liberec rinasce con un intervento essenziale di Mjölk architekti
10.09.2025
Moyseion: a Matera un 'museo abitato' che riscrive l’ospitalità nei Sassi
08.09.2025
A Ginevra la nuova sede Lombard Odier firmata Herzog & de Meuron
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
12/09/2025 - oslo
Designers' Saturday 2025

12/09/2025 - auditorium palazzo bomben, fondazione benetton, treviso
Abitare la montagna

13/09/2025 - como e dintorni del lago
Lake Como Design Festival 2025. Fragments
Settima edizione
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+10.09.2025
Abandoned Airport, il nuovo concorso di YAC
+09.09.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.09.2025
Premios Cerámica ASCER: al via la XXIV edizione
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
tutte le news concorsi +

extra_Boffi
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata