|
|
Serena Romanò mantiene vivo il fascino antico di pietra e legno
|
|
|
|
|
Si comincia dalla pavimentazione per rinnovare la chiesa di Sant'Antonio Abate
|
|
|
|
|
Nel cuore di Milano uno dei campus di coworking più grandi d’Europa
|
|
|
|
|
deamicisarchitetti recupera il fascino della dimora nobiliare senza stravolgerne lo stile
|
|
|
|
|
Lukstudio gioca sulla dualità tra tradizione orientale e rappresentazione occidentale
|
|
|
|
|
Studio zero85 si ispira alla macchina da pesca, tipica della costa adriatica
|
|
|
|
|
La riprogettazione unisce design sofisticato e carattere storico
|
|
|
|
|
L'ampliamento firmato Pallaoro Balzan & Associati cura materiali e cromie
|
|
|
|
|
Una casa ispirata al magazzino agricolo tipico della Catalogna
|
|
|
|
|
Marco Innocenti opta per il recupero dei valori architettonici e paesaggistici
|
|
|
|
|
Multimedialità e multisensorialità sono le parole chiave dell'asilo nido
|
|
|
|
|
duearchitetti ripensa un appartamento in un palazzo di fine 800
|
|
|
|
|
Restyling tra conservazione e innovazione in un edificio del 1200
|
|
|
|
|
Stile rustico e high tech nel club a ridosso delle mura medievali di Castelfranco Veneto
|
|
|
|
|
Una struttura ricettiva appositamente pensata per le coppie in cerca di privacy
|
|
|
|
|
Dopo 50 anni di abbandono Palazzo Mongiò diventa contenitore moderno e inaspettato
|
|
|
|
|
Due scatole di cemento grezzo collegate da una piscina a Nova Lima
|
|
|
|
|
Il gioco in-out e on-off per 'staccare' dal caos urbano pur restando in città
|
|
|
|
|
I proprietari raccontano il concept di 'una casa lontano da casa'
|
|
|
|
|
Un luogo di scambio e vetrina di un intero territorio firmato PKMN
|
|
|