Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La Ménagère: un concept restaurant retrò by studio q-bic
Materiali industriali, arredi vintage e oggetti di design contemporaneo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

30/10/2015 - A Firenze, dalle ceneri di uno storico spazio di 1500 mq su due piani, dove le signore fiorentine trovavano tutto l’occorrente per allestire le loro eleganti tavole sin da fine ottocento, è nato, per mano di Luca e Marco Baldini di studio q-bicLa Ménagère, uno spazio unico, inaugurato da pochissimi mesi. 

Si definisce concept-restaurant, in realtà è molto di più: un raccoglitore di gusti, fiori, profumi, oggetti di design e musica dal vivo; un luogo non convenzionale dove convivono più anime, suddivise in più di dieci zone.

Sotto gli alti soffitti a volta tanti ambienti differenti, in cui sono utilizzati materiali industriali, tutti accomunati dal sapore un po' retrò - grazie ad oggetti vintage e di recupero - ma contemporaneo al tempo stesso, grazie a una serie di arredi e oggetti di design contemporaneo.


  Scheda progetto: La Ménagère
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
q-bic

La Ménagère

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata