extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


I negozi SUN68 firmati da C&P Architetti
Involucro neutro e monocromatico e pochi materiali base per esaltare i prodotti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

12/10/2015 - Gli architetti veneti Luca Cuzzolin + Elena Pedrina - C&P Architetti – hanno curato la realizzazione dei negozi SUN68 disseminati in Italia. Alla realizzazione dei primi punti vendita di Jesolo Lido e Milano, inaugurati tra il 2009 e il 2011, hanno fatto seguito quelli di Mantova, Udine, Cuneo, Modena, Bergamo, Verona, Padova, Forte dei Marmi e Brescia. 

“Per i primi negozi si era pensato ad un’immagine architettonica unica, riconoscibile, fortemente aderente alle condizioni dello spazio da trasformare: condizioni lette e messe all’evidenza da un disegno capace non solo di rivelarle, ma anche di risaltarne l’essenziale natura, materica o strutturale. Adesso, invece, la richiesta è di spazi flessibili e potenzialmente mutevoli: l’idea è di realizzare negozi facilmente adattabili ai necessari cambiamenti e, quindi, installabili in tempi brevi. 

L'obiettivo non è di disegnare un rigido “format” ripetibile nelle diverse condizioni, ma di definire una modalità di allestimento fondata su due livelli separati di intervento.
Il primo livello della progettazione riguarda l'involucro esistente dei locali, mentre il secondo definisce gli "elementi di arredo" per il funzionamento del negozio. 
L'intervento sull'involucro prevede, se possibile, la “pulizia profonda” delle superfici esistenti, nel tentativo di riportare alla luce muri antichi, pavimenti originali o altri elementi storici (sono questi i casi di Brescia e Verona). Un'altra strategia ha l’obiettivo di trasformare l'involucro interno in un ambiente neutro e monocromatico che mantiene a vista tutti gli elementi "trovati", come semplici pignatte di solaio rotte, rattoppi casuali di murature o condutture di scarico a vista, come nello Store di Padova. 
Quando non vi sono le condizioni per valorizzare elementi preesistenti, si procede con la realizzazione di una “scatola-contenitore”completamente nuova, che si sovrappone al pavimento e alle pareti. L'inserimento di questa nuova scatola all'interno degli ambienti esistenti diviene lo sfondo sul quale si appoggiano le strutture espositive e contenitive del negozio (è questo il caso di Bergamo).  

Il secondo livello prevede la progettazione degli elementi espositivi - cassa, camerini e altri accessori necessari al funzionamento del negozio - attraverso l'uso di pochi materiali base, quali: il truciolare, il ferro cerato, lo specchio e il plexiglass.
Il processo di mescolamento dei diversi materiali permette la costruzione di un’immagine che, pur variando ogni volta, riesce a mantenere una sequenzialità e una coerenza figurativa riconoscibile e personalizzata.

Il recupero dell'involucro dona allo spazio un carattere di stabilità e durevolezza, mentre gli elementi più leggeri e temporanei dei mobili esaltano il prodotto, contribuendo alla valorizzazione del carattere architettonico degli spazi”.


  Scheda progetto: Sun68 - Stores 2015
Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
  Scheda progetto: Sun68 - Stores 2014
C&P Architetti
Vedi Scheda Progetto
C&P Architetti
Vedi Scheda Progetto
Photo: Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
Photo: Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
Photo: Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
Photo: Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
C&P Architetti
Vedi Scheda Progetto
Photo: Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
Photo: Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto
Photo: Luca Casonato
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
29.04.2025
'Christian Dior: Designer of Dreams': la mostra arriva a Seoul
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
le altre news

  Scheda progetto:
C&P Architetti

Sun68 - Stores 2015
  Scheda progetto:
C&P Architetti

Sun68 - Stores 2014

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata