Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Milano: la firma di Citterio Viel Interiors per il Mandarin Oriental
Il “classico” milanese convive con materiali fortemente decorativi e colori forti
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

16/10/2015 - Ha aperto il 30 luglio scorso a Milano il Mandarin Oriental, hotel dallo stile contemporaneo e residenziale ispirato al design delle dimore dell’alta borghesia milanese dagli anni '30 ad oggi. 
Ubicato all’interno di quattro eleganti palazzi del XVIII secolo completamente ristrutturati, si trova a pochi passi dalle celebri via Montenapoleone e via Manzoni e offre 73 camere e 31 suite. 

Gli architetti Antonio Citterio Patricia Viel Interiors, a cui è stato commissionato il progetto, hanno pensato a un albergo che offrisse agli ospiti un’esperienza “milanese”, ma allo stesso tempo fosse ispirato alla spettacolarità e ricchezza visiva tipica del brand. Il risultato è un design in cui il “classico” milanese convive con materiali fortemente decorativi e colori forti, tenuti insieme dal linguaggio tipico di Citterio, neutro e rigoroso. 

Il progetto ha previsto il recupero di quattro edifici storici di una strada marcatamente milanese, con caratteri e vicissitudini molto diversi, per rivelare uno spaccato della Milano “interna” molto particolare. I lavori di ristrutturazione sono stati effettuati con l’obiettivo di adattare e convertire alla loro nuova funzione gli spazi preesistenti, mantenendo il più possibile l’originale struttura dei palazzi in modo da non alterarne il fascino e il valore storico. Questo ha portato a un layout interno irregolare, in cui le camere sono diverse l’una dall’altra, ognuna caratterizzata in modo unico dagli affacci, la disposizione degli spazi e il layout perimetrale. 

L’ispirazione stilistica viene dai maestri del design italiano, da Piero Portaluppi a Giò Ponti, fino a Asnago e Vender, i cui riferimenti contribuiscono a dare uno spirito “milanese” agli interni. 

 


  Scheda progetto: Mandarin Oriental, Milan
Mandarin Oriental Hotel Group
Vedi Scheda Progetto
Mandarin Oriental Hotel Group
Vedi Scheda Progetto
Mandarin Oriental Hotel Group
Vedi Scheda Progetto
Mandarin Oriental Hotel Group
Vedi Scheda Progetto
Mandarin Oriental Hotel Group
Vedi Scheda Progetto
Mandarin Oriental Hotel Group
Vedi Scheda Progetto
Mandarin Oriental Hotel Group
Vedi Scheda Progetto
Mandarin Oriental Hotel Group
Vedi Scheda Progetto
Mandarin Oriental Hotel Group
Vedi Scheda Progetto
Mandarin Oriental Hotel Group
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
ACPV ARCHITECTS Antonio Citterio Patricia Viel

Mandarin Oriental, Milan

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_YAAZ
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata