Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

A Catania la Sicilia declinata cinematograficamente
Scannella Architects ripensa come hotel un edificio barocco
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/07/2017 - Un edificio nel pieno del barocco catanese, ripensato da Scannella Architects come hotel che mostra la Sicilia declinata cinematograficamente. Si tratta del Duomo Suites e Spa a Catania.
 
“Il nucleo originario, risalente al ‘500, è stato ricostruito dopo il terremoto del 1693, ha subito vari rimaneggiamenti fino ad alcune variazioni risalenti al periodo post bellico che ne hanno modificato le destinazioni d’uso fino all’ultima conosciuta, ad albergo. È quello che è stato possibile leggere attraverso le opere di ristrutturazione che ne hanno mostrato le stratificazioni. I lavori hanno cercato di riportare in vita, per quanto possibile, la struttura originaria mantenendo o ripristinando il sistema dei collegamenti verticali.
 
Il concept vuole comunicare un’immagine della Sicilia mediata dalle suggestioni che di essa ha dato il cinema. Si è ricorso a icone rappresentative, dall’apparato decorativo alle citazioni e al progetto illuminotecnico, mediate dal lessico contemporaneo, specializzando la percezione degli spazi dedicati ciascuno ad un’opera cinematografica. Ciò ha richiesto un’attenta ricerca degli elementi salienti della “storia” raccontata, senza trascurare di riutilizzare, reinventandone uso e funzione, alcuni elementi originari della costruzione.
 
Alla suggestione degli spazi interni giova il clima “popolare”, nel quale è immersa la costruzione, che rappresenta un formidabile paesaggio urbano. Un modo di “leggere” la Sicilia e la Città, superando o esasperando gli stereotipi della cronaca quotidiana. In ogni ambientazione si sono ricercati oggetti, forme, colori tratti dal film cui è dedicata per immergere l’utente nell’atmosfera che si vuole raccontare.
 
Particolare attenzione si è dedicata alla relazione tra il sistema impiantistico e gli spazi, ricercandone la completa integrazione se non l’invisibilità. Si sono ottenute 11 Camere, alcune delle quali configurate a suite dedicate a un particolare regista oltre a una piccola Spa e un particolarissimo terrazzo-altana sui tetti della città antica con lo sfondo delle cupole della Cattedrale”.
 

  Scheda progetto: Duomo Suite & Spa
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
ďż˝ le altre news

  Scheda progetto:
Scannella Architects

Duomo Suite & Spa

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Wayne Enterprises Home Collection
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata