Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Varese: la casa di Simona e Carlo by duearchitetti
'Progettare per noi vuol dire decidere di usare gli stessi elementi ma in modo differente'
Autore: valentina ieva
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
29/05/2015 - Lo studio di architettura varesino duearchitetti, fondato da Nicoletta Binello e Paolo Gelso, è intervenuto in un'abitazione privata con un obiettivo ben preciso, ossia quello di ripensare e riconfigurare la zona ingresso della casa, introducendo una sorta di effetto sorpresa prima di addentrarsi nei vari ambienti.

"Progettare per noi vuol dire decidere di usare gli stessi elementi ma in modo differente". Questo può considerarsi uno dei motti degli architetti, che per La casa di Simona e Carlo hanno pensato di introdurre un grande pannello scorrevole davanti alla soglia, con la doppia funzione di destare curiosità e segnare un percorso.

Da qui un sistema di contenitori integrati, connessi al pannello d’ingresso, ne riprende il linguaggio: si tratta di elementi in legno verniciato a tutt'altezza che, muovendosi, lasciano intravedere la quotidianità degli oggetti e degli spazi familiari. 

L'utilizzo di un unico colore per i pannelli di legno e per le pareti, nonchè l'uniformità dei pavimenti in legno, generano una successione di volumi simili fra loro. Lungo le pareti corre un piano di appoggio in rovere, a forma di linea spezzata, che funge da filo conduttore fra spazi e funzioni, con il giusto movimento. Piano che all'occorrenza si trasforma in scrivania, munita di seduta.

  Scheda progetto: La casa di Simona e Carlo
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto
Simone Bossi
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Studio duearchitetti

La casa di Simona e Carlo

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata