SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Florim Ceramiche

Priceless: aperto il ristorante sul tetto di Palazzo Beltrami
A Milano il ristorante temporaneo itinerante firmato da Park Associati
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

22/05/2015 - È aperto da qualche giorno a Milano, al di sopra di Palazzo Beltrami in Piazza della Scala, Priceless Milano. Un’installazione effimera composta da un modulo abitativo, interamente progettato da Park Associati, pensato per potersi spostare e sovrapporre ad edifici preesistenti in situazioni di elevata visibilità ed è anche concepito come una sorta di teatro gastronomico ambulante, un Carro di Tespi della ristorazione, dove grandi chef, a rotazione, sono invitati a esibirsi in performance di show-cooking. 

Il padiglione offre risposte integrate ai molteplici livelli di complessità di un programma sofisticato, in cui s’intrecciano le scale dell’architettura e quelle di un disegno d’interni definito fino al dettaglio. L'obiettivo conseguito è quello di creare una forma caratterizzata ma non prevaricante, capace di confrontarsi senza collidere con le ambientazioni e gli accostamenti urbani più disparati. Priceless Milano è, quindi, una struttura temporanea adibita a ristorante, dotato di uno spazio estremamente flessibile e in grado di adattarsi al luogo in cui viene installato. 

Il padiglione è aperto al pubblico unicamente su prenotazione, può accogliere al suo interno su di un unico tavolo fino ad un massimo di 24 ospiti seduti, più il personale del ristorante o in alternativa 66 persone in piedi per eventi particolari. 

Il ristorante è diviso in due aree: un'area cucina e un'area pranzo. La cucina è organizzata secondo le richieste della ristorazione professionale. L'area pranzo è organizzata intorno ad un unico tavolo e delimitata esternamente da facciate completamente vetrate. Sui lati lunghi dell'area pranzo sono state inserite porte-finestre che danno accesso ai due terrazzi esterni. 
Gli chef invitati cucinano per gli ospiti, intrattenendoli e guidandoli in questo viaggio culinario. Ogni momento all’interno del padiglione è un’esperienza unica; all’occasione pareti scorrevoli chiudono la cucina dalla zona pranzo, il tavolo si solleva sul soffitto e lo spazio si libera completamente. 

Priceless è una piccola architettura, finita in officina (150mq), con la caratteristica di essere trasportata e montata agilmente e in tempi brevissimi (due giorni). L’edificio è costituito da una struttura modulare composta da otto blocchi assemblabili in loco, finiti e completi di tutto, compresi arredi ed elettrodomestici. I singoli elementi hanno altezza ≤ 3,30mt, una larghezza di 2,30 mt ed una lunghezza variabile di 4,60mt e di 5,90 mt. Tali caratteristiche consentono al manufatto di essere trasportato su gomma e posizionato successivamente con tiri in quota attraverso una gru. I singoli moduli sono assemblati per accostamento uno all’altro. 

Il padiglione è ultimato da una pelle di rivestimento in lamiera di alluminio forata, pressopiegata e anodizzata con tinte bronzo/oro. 


  Scheda progetto: Priceless Milano
Photo Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Photo Andrea Martiradonna
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
29.04.2025
'Capanne paesaggistiche' per turisti in Patagonia
29.04.2025
'Christian Dior: Designer of Dreams': la mostra arriva a Seoul
22.04.2025
Il loft del film 'Il Diavolo veste Prada' in vendita a Manhattan
le altre news

  Scheda progetto:
Park Associati

Priceless Milano

 NEWS CONCORSI
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
+28.04.2025
Al via ‘Unesco Ancient Theatre’
+23.04.2025
La nuova GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea
tutte le news concorsi +

extra_Eclisse
Florim Ceramiche
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata