se la newsletter non appare correttamente clicca qui
  + home      + architetture     + case & interni     + eventi     + progetti     + progettisti     + blog     + design & trends     + prodotti  
 #165 Roly, Belgio
Pavillon Roly
Bruno Erpicum
Ampliamento di una dependance adibita a bed&breakfast: un salotto a tutto vetro come appendice dell'edificio esistente
 + scheda progetto      + scheda progettista



Visto dall’alto, l'edificio green ha la forma di un enorme simbolo dello ''Yin e Yang''
Immerso in uno scenario naturale suggestivo, il volume è progettato da Li Xiaodong
Leggerezza dei materiali, trasparenza, permeabilità e discrezione

Un piccolo mondo a sè stante in vetro e intonaco
Il giardino come ‘ingrediente’ vitale dello spazio abitativo
Hiroshi Senju e Ryue Nishizawa per celebrare natura, arte e architettura

Al team padovano va un premio pari a 60mila euro
L'edificio ospita oltre 50mila volumi di poesia contemporanea
BIG e OFF progetteranno il nuovo Centro di Ricerca Scientifica dell’Università di Jussieu





+ Ricreiamo
+ Comune di Cagliari
+ CityVision e FARM
+ Comune Agerola
+ Comune di Châtillon
Rimini Fiera dal 26/11 al 29/11
Salone internazionale dell'accoglienza
Fano, galleria Carifano dal 23/11 al 29/01
La mostra mette in luce, attraverso fotografie e progetti, la complessa attività di Nervi
Triennale Design Museum - Milano dal 11/10 al 08/01
Design del tempo, tempo del design
Milano il 28/11
Racconta il progetto architettonico per la riqualificazione della Stazione Centrale di Milano




In occasione della seconda edizione della Giornata Nazionale dell’Albero
A Milano fino al 31 gennaio 2012
La nuova collezione Nature scelta da Studio Bizzarro & Partners
La parola d’ordine: linearità assoluta
Spazio espositivo accogliente e ricercato
Il progetto di ristrutturazione è firmato da Heatherwick
Distribuito in esclusiva in Italia da Ravaioli legnami
I vantaggi del riscaldamento a terra in casa o in ufficio
Collezione comoda e calda in alluminio e corda di poliestere
Il 24 novembre nell’Haworth Creative Center a Milano
Nuovi scenari di innovazione per vivere meglio le città e la casa
Collezione ispirata alle tegole del tetto
Pietre naturali interpretate con le più sofisticate tecnologie ceramiche
Premiato l'HI-MACS® Design Contest 2011
Otto stanze de LaRinascente di Milano rivestite in materiale ceramico
Spontanea interpretazione di stile
Il gioco di forme e profondità esalta l’estetica del design
Angeletti e Ruzza Design
Soluzione modulare, flessibile, indipendente
La nuova sede centrale “work-friendly”



  NORMAN FOSTER STUDIO: FOSTER + PARTNERS LONDON | Regno Unito 
  BJARKE INGELS STUDIO: BIG - BJARKE INGELS GROUP COPENHAGEN | Danimarca 

» dal blog Plastico ergo sum
Dovremo stare più attenti a dove mettiamo i piedi.
» dal blog francesco amadori
percorsi.
» dal blog Raffaello Paiella archi
Per moreno ( cognome??)
» dal blog DESIGN MADE IN ITALY
ANCHE LA SOVRANA CATERINA DE' MEDICI A FIRENZE...PER UN'IN..
» dal blog DESIGN MADE IN ITALY
"LO STILE TI FA COMODO"
» dal blog DESIGN MADE IN ITALY
ABITARE IL TEMPO 100% PROJECT 2011
25/11/2011 - Francesco S
Personalmente ritengo che si avvicni più all'Arte dell'Architettura la matematica della pittura....

25/11/2011 - Elena Fedi
mah più che una corrida mi sa che questo stia diventando un circo ; nella corrida ( che spero abolis...

25/11/2011 - francesco amadori
@ Corrado, manchi solo tu, la ciliegina sulla torta....

25/11/2011 - Corrado from the cloud
Dimenticavo... Architetti che fanno i becchini e che fotocopiano, in 3d ed in scal 1:1 cimiteri altr...

25/11/2011 - @rketipo
Tecnè, ovvero arte a 360° ! Non so dove la porteranno le sue esercitazioni, ma sono senz'altro cont...

 

Archiportale.com è un marchio della Edilportale.com SpA
Concept & Graphic - Copyright © 2001-2008 - Tutti i diritti di riproduzione riservati

Per cancellare la tua iscrizione ad Archiportale clicca qui


     + richiedi assistenza     + invia comunicato stampa     + la tua azienda su archiportale     + segnala ad un amico