21/11/2011 - Realizzata nel villaggio di Huairou, a poco meno di due ore d’auto dal caos di Pechino, la piccola Biblioteca Liyuan è un’architettura singolare, inserita in un scenario naturale placido e suggestivo.
“Considerata la travolgente bellezza della natura, il nostro intervento appare modesto negli esterni. Non potevamo competere con lo splendore del paesaggio. L'edificio si fonde con l’ambiente circostante grazie a un’attenta scelta dei materiali costruttivi ed al posizionamento accurato del volume. Dopo aver studiato i materiali costruttivi tipicamente impiegati dalla popolazione nel villaggio, abbiamo trovato una grande quantità di listelli e frasche di legno locale, accatastati attorno ad ogni casa ed impiegati da ciascuna dimora per alimentare i camini domestici. Così abbiamo deciso di utilizzare del materiale ordinario in modo straordinario, impiegandolo per il rivestimento dell'edificio”, spiegano dallo studio Li Xiaodong Architects, autore del progetto.
L'interno della costruzione è suggestivo. Scalini e piccole variazioni di quota delimitano e differenziano gli ambienti. La facciata vetrata dell'edificio permette un abbondante afflusso di luce naturale negli spazi della biblioteca, mentre gli elementi di facciata in legno temperano l’intensità della luce, diffondendola uniformemente in tutte le aree, creando un’atmosfera favorevole alla lettura.
|