02/11/2011 - Mobilità lavorativa, globalizzazione e new-economy hanno modificato le abitudini e necessità di molti manager d’azienda. Cambiare casa a scadenze ben precise, impacchettare e traslocare ogni due anni è diventato ormai uno stile di vita al quale ci si è dovuti adeguare cercando elementi d’arredo indipendenti, modulari e che offrano la possibilità di essere spostati da un appartamento all’altro senza grandi difficoltà e non cadendo in soluzioni cheap e scontate. bulthaup ha pensato all’uomo manager proponendo una cucina modulare dal design elevato, flessibile, indipendente, realizzata con materiali diversi e completamente ecologici: b2. Avete mai pensato di posizionare un pezzo di cucina in bagno, in camera da letto, nel salone, nello studio, in ufficio, sul terrazzo o in giardino? Con b2 di bulthaup questo è possibile grazie agli elementi estremamente versatili che possono essere trasportati a piacere e senza particolare fatica all’interno della stanza, nell’appartamento e in qualsiasi altro luogo.
Ognuno dei singoli moduli del sistema è completamente indipendente dall’altro, per rispondere ad esigenze diverse ed essere posizionato ovunque, non solo nello spazio comunemente dedicato alla cucina. Da un punto di vista estetico il design essenziale, ma non banale, rende i moduli adatti ad ogni stile, ambiente, arredamento e condizione climatica. Con questo sistema, buthaup “esce” dai canoni della cucina per entrare nelle altre stanze della casa conferendo un valore aggiunto all’intero ambiente domestico. Poiché i moduli possono essere posizionati liberamente nello spazio e sono visibili da ogni lato, i materiali utilizzati -alluminio e acciaio inossidabile - svolgono un ruolo fondamentale donando una spiccata personalità che si integra perfettamente nell'ambiente circostante annullando vincoli progettuali e confini architettonici.
www.bulthaup.it
|