extra_Cassina

extra_RENSON

Ombrellificio Poggesi Srl


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Kerakoll Spa # Kerakoll Design

Inaugurato il Centro di Produzione McLaren firmato Norman Foster
Visto dall’alto, l'edificio green ha la forma di un enorme simbolo dello ''Yin e Yang''
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/11/2011 - Si estende su una superficie di circa 34.500 metri quadri il neo inaugurato Centro di Produzione McLaren, progettato da Lord Norman Foster per la casa automobilistica britannica in quel di Woking (Regno Unito).
 
L’edificio sorge nell’area a sud-ovest già esistente Centro Tecnologico dell’azienda, anch’esso progettato dall’archistar inglese. Simili in termini formali, ed accomunati da analoghi materiali costruttivi, i due volumi comunicano attraverso un itinerario ipogeo. Visto dall’alto, il nuovo corpo ha la forma di un enorme simbolo dello “Yin e Yang”, dal perimetro curvilineo, conforme alla morfologia collinare dell’area su cui il complesso produttivo è sito.
 
Grazie a una serie di soluzioni, tecnologiche e non, il complesso è un edificio green. Attorno alla struttura è stato realizzato un grande giardino piantumato con arbusti che occultano la presenza del volume nel paesaggio. La terra rimossa per la realizzazione del piano sotterraneo è stata riutilizzata per creare aree verdi che, poste attorno alla struttura, contribuiscono a garantirne l’isolamento termico. 
Sul tetto ha sede un sistema per la raccolta delle acque piovane, utili per l’irrigazione di prato e arbusti che circondano lo stabile. A breve verrà impiantato un folto gruppo di pannelli solari per supportare il processo produttivo con energia pulita. Inoltre un sistema di ventilazione naturale contribuisce al ricambio dell’aria negli interni.
 
La disposizione lineare della struttura a due piani risponde all’organizzazione della catena di montaggio: consegna dei componenti, assemblaggio vetture, verniciatura e verifica, banco a rulli e autolavaggio. A livello ipogeo sono collocati i servizi per lo stoccaggio dei materiali e gli impianti, mentre sul piano rialzato è presente uno spazio con vista sulla catena di montaggio.
 

  Scheda progetto: McLaren Production Center
Mc Laren
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.08.2025
Just Meet, il film su Tadao Ando ora in streaming gratuito su Vimeo
31.07.2025
Dormire nella location di Nine Perfect Strangers 2
31.07.2025
Centro Visite Parco Gruppo di Tessa: un'architettura ispirata dall’acqua e dalla luce
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

McLaren Production Center

 NEWS CONCORSI
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.07.2025
Bassano del Grappa riqualifica il Centro Giovanile
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Kerakoll Spa # Kerakoll Design
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata