SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Inaugurato il Centro di Produzione McLaren firmato Norman Foster
Visto dall’alto, l'edificio green ha la forma di un enorme simbolo dello ''Yin e Yang''
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/11/2011 - Si estende su una superficie di circa 34.500 metri quadri il neo inaugurato Centro di Produzione McLaren, progettato da Lord Norman Foster per la casa automobilistica britannica in quel di Woking (Regno Unito).
 
L’edificio sorge nell’area a sud-ovest già esistente Centro Tecnologico dell’azienda, anch’esso progettato dall’archistar inglese. Simili in termini formali, ed accomunati da analoghi materiali costruttivi, i due volumi comunicano attraverso un itinerario ipogeo. Visto dall’alto, il nuovo corpo ha la forma di un enorme simbolo dello “Yin e Yang”, dal perimetro curvilineo, conforme alla morfologia collinare dell’area su cui il complesso produttivo è sito.
 
Grazie a una serie di soluzioni, tecnologiche e non, il complesso è un edificio green. Attorno alla struttura è stato realizzato un grande giardino piantumato con arbusti che occultano la presenza del volume nel paesaggio. La terra rimossa per la realizzazione del piano sotterraneo è stata riutilizzata per creare aree verdi che, poste attorno alla struttura, contribuiscono a garantirne l’isolamento termico. 
Sul tetto ha sede un sistema per la raccolta delle acque piovane, utili per l’irrigazione di prato e arbusti che circondano lo stabile. A breve verrà impiantato un folto gruppo di pannelli solari per supportare il processo produttivo con energia pulita. Inoltre un sistema di ventilazione naturale contribuisce al ricambio dell’aria negli interni.
 
La disposizione lineare della struttura a due piani risponde all’organizzazione della catena di montaggio: consegna dei componenti, assemblaggio vetture, verniciatura e verifica, banco a rulli e autolavaggio. A livello ipogeo sono collocati i servizi per lo stoccaggio dei materiali e gli impianti, mentre sul piano rialzato è presente uno spazio con vista sulla catena di montaggio.
 

  Scheda progetto: McLaren Production Center
Mc Laren
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto
Foster + Partners
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
12.11.2025
Uno “Sky Stadium” per i Mondiali 2034: fantascienza o realtà?
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
  Scheda progetto:
Foster + Partners

McLaren Production Center

 NEWS CONCORSI
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_PB Finestre
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata