Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

La leggerezza dell’Hiroshi Senju Museum Karuizawa
Hiroshi Senju e Ryue Nishizawa per celebrare natura, arte e architettura
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
24/11/2011 – Shigeho Shinagawa, ha commissionato la progettazione dell’Hiroshi Senju Museum Karuizawa all’importante artista giapponese Hiroshi Senju e al famoso architetto Ryue Nishizawa.
 Karuizawa è nota per la sua armonia di natura e cultura e la progettazione del "Museo Hiroshi Senju Karuizawa" ne ha voluto celebrare la confluenza di natura, arte e architettura.
 
Senju è una forza formidabile, lavora a Tokyo, Kyoto e New York. È il primo asiatico a cui sia stato conferito un premio individuale alla Biennale di Venezia e continua a ottenere riconoscimenti in tutto il mondo. Abbiamo acquisitato significative opere della sua carriera, a partire dal 1978, per poterle ospitare qui”, ha affermato Shigeho Shinagawa.
 
Ryue Nishizawa, che con Kazuyo Sejima fa parte dello studio SANAA, ha coreografato uno spazio in cui i visitatori possano godere della sensazione di diventare un tutt'uno con le opere di Hiroshi Senju e con la foresta di Karuizawa.
In questo museo sono state messe a dimora 150 varietà di piante e con la sua aria pura e la brezza leggera, i visitatori possono sperimentare un posto di straordinaria fantasia e bellezza.
La mia speranza è che i visitatori potranno vivere la sensazione di aver ‘vissuto’ un nuovo mondo mai sperimentato prima”.

  Scheda progetto: Hiroshi Senju Museum Karuizawa
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto
Daici Ano
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU CASE & INTERNI
10.11.2025
Amonti Chalets: un borgo diffuso e sostenibile tra i boschi della Val di Tures
07.11.2025
Parisotto + Formenton Architetti firma una rilettura della ciasa ampezzana
04.11.2025
Pink Affair: un appartamento in rosa e marmo a Barcellona
le altre news

  Scheda progetto:
Ryue Nishizawa

Hiroshi Senju Museum Karuizawa

 NEWS CONCORSI
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Italgraniti
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata