interno_SHOP_Promo_Flos

interno_SHOP_Promo_Flos


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Romagno Marmi

Tra natura e sostenibilità: Pedrali a Maison&Objet
Uno spazio fluido in cui l’interno e l’esterno si susseguono. Il concept #PedraliBacktoNature firmato DWA Design Studio
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
#PedraliBacktoNature - Salone del Mobile 2023 - Project DWA Design Studio - Photo Ottavio Tomasini #PedraliBacktoNature - Salone del Mobile 2023 - Project DWA Design Studio - Photo Ottavio Tomasini
19/01/2024 - Uno spazio fluido e sostenibile ospita gli arredi indoor e outdoor Pedrali a Maison&Objet. Alla sua 13esima partecipazione, l’azienda 100% Made in Italy presenta l'allestimento #PedraliBacktoNature progettato dallo studio milanese DWA Design Studio

Maison&Objet, attraverso il tema Tech Eden, guida espositori e visitatori lungo un percorso volto a esplorare il concorso tra intelligenza umana e natura nella progettazione del prossimo futuro. I luoghi sono reinterpretati in chiave tecnologica e sostenibile, e gli spazi dedicati al retail e al residenziale si trasformano per offrire nuove soluzioni volte a un futuro sempre più attento all’ambiente.

#PedraliBacktoNature rievoca le origini di Pedrali, nata proprio con le collezioni outdoor ma che si è evoluta negli anni includendo prodotti per l’indooor, e si concretizza attraverso un allestimento fluido in cui l’interno e l’esterno si susseguono, diventando l’uno il prolungamento dell’altro. 
 
L’ambiente che ne emerge, omogeneo ma differenziato nelle proposte, è uno spazio morbido, accogliente, dove la natura spontanea ma progettata diventa il segno distintivo che definisce e conferisce senso allo spazio. Una natura che, tipicamente concepita nell’ambiente esterno, si integra qui con gli ambienti interni diventando un segno architettonico. Viceversa, gli spazi outdoor sono immaginati con la stessa cura che si riserva all’indoor, in una continua commistione degli ambienti.

Pedrali accoglie i propri visitatori in uno spazio di 135 mq, nel quale prendono vita tre diverse scene, ciascuna sviluppata su una pedana rialzata. Le collezioni sono mostrate attraverso un allestimento che si configura come uno spazio geometrico, in cui ogni stanza è caratterizzata dalla propria volumetria ed è definito dai toni naturali della terra come il beige e il sabbia, una palette neutra che consente di porre in risalto i prodotti, presentati in tonalità più intense e decise. 

Al fine di perseguire la filosofia sostenibile che da sempre guida l’azienda, sono stati riutilizzati alcuni componenti architettonici che hanno caratterizzato lo stand dell’ultima edizione del Salone del Mobile.Milano. In un’ottica di impegno ambientale, sono stati selezionati, inoltre, materiali grezzi che permettono allo stand di essere smontato e riutilizzato, o smaltito in maniera corretta differenziando le diverse parti.

A impreziosire l’allestimento, elementi decorativi appartenenti alla collezione “Unico” realizzati da DWA Design Studio che dopo aver osservato lo scarto di lavorazione che si ottiene durante lo stampaggio delle sedie Pedrali, ha avuto l’intuizione di riconoscere il potenziale della materia avanzata dando vita, attraverso una lavorazione combinata in cui il riutilizzo si unisce all’artigianalità, a pezzi sempre diversi e dal valore unico.

Pedrali su ARCHIPRODUCTS


#PedraliBacktoNature - Salone del Mobile 2023 - Project DWA Design Studio - Photo Ottavio Tomasini


#PedraliBacktoNature - Salone del Mobile 2023 - Project DWA Design Studio - Photo Ottavio Tomasini


#PedraliBacktoNature - Salone del Mobile 2023 - Project DWA Design Studio - Photo Ottavio Tomasini


#PedraliBacktoNature - Salone del Mobile 2023 - Project DWA Design Studio - Photo Ottavio Tomasini


#PedraliBacktoNature - Salone del Mobile 2023 - Project DWA Design Studio - Photo Ottavio Tomasini

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/04/2024
Trasparenza, colore e leggerezza: Pedrali al Salone del Mobile 2024
Un ambiente etereo e onirico ospita le nuove collezioni del brand. Il progetto #PedraliColoursofLightness firmato DWA Design Studio

04/03/2024
Kenshō: tra cielo e mare
Le sedute Ester di Pedrali arredano gli interni del nuovo super yacht firmato dallo studio Jouin Manku

26/02/2024
Pedrali arreda Terrazza Triennale
Scelte le sedute Nemea e il tavolo Arki-table per la riapertura del ristorante all'ultimo piano della Triennale di Milano

25/01/2024
Il comfort per il mondo outdoor
Morbide imbottiture, intrecci artigianali e materiali sostenibili disegnano i divani e le poltrone Pedrali per gli esterni

09/01/2024
Pedrali e Patrick Jouin: 10 anni insieme
La collaborazione iniziata con la poltrona Ester, sintesi di ergonomia, estetica e funzionalità

12/12/2023
Accogliente e flessibile: la collezione di imbottiti Pedrali
Tonalità calde e avvolgenti, soffici imbottiture, design modulare e personalizzabile per divani e sedute lounge

21/11/2023
Pedrali arreda l’Istanbul Modern
Un'architettura leggera e trasparente tra terra e mare. Il nuovo museo di arte moderna e contemporanea è il primo progetto in Turchia firmato RPBW

26/10/2023
Pedrali compie 60 anni
Il Pedrali Pavilion firmato AMDL CIRCLE e Michele De Lucchi e la mostra 'Pedrali60, we design a better future' curata da Luca Molinari Studio



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.05.2024
Peninsula House: una 'reliquia scultorea' sulla costa australiana
28.05.2024
La Chiesa fortificata di Curciu: inserirsi nel contesto, distinguersi per contrasto
28.05.2024
Al Gallaratese di Milano la prima opera italiana dello street artist Obey
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
06/06/2024 - fiera di bergamo
interzum forum italy

23/09/2024 - bologna fiera
Cersaie 2024

24/09/2024 - veronafiere
Marmomac 2024

gli altri eventi
#PedraliBacktoNature - Salone del Mobile 2023 - Project DWA Design Studio - Photo Ottavio Tomasini
#PedraliBacktoNature - Salone del Mobile 2023 - Project DWA Design Studio - Photo Ottavio Tomasini
#PedraliBacktoNature - Salone del Mobile 2023 - Project DWA Design Studio - Photo Ottavio Tomasini
#PedraliBacktoNature - Salone del Mobile 2023 - Project DWA Design Studio - Photo Ottavio Tomasini
#PedraliBacktoNature - Salone del Mobile 2023 - Project DWA Design Studio - Photo Ottavio Tomasini
1
2
PEDRALI

ANEMOS
ANEMOS
GUINEA
LAMORISSE WOOD
LAMORISSE WOOD
HEVEA 5183
CAEMENTUM CMT_46x35x42
GIRAVOLTA 1799

PEDRALI

 NEWS CONCORSI
+29.05.2024
Young Photographers from Italian Academies #4: 'Prendersi una pausa'
+28.05.2024
Al via l’open call di fotografia Sempre Moderno
+27.05.2024
Al via la seconda edizione di #SCALADIGRIGI
+22.05.2024
Nuova scadenza del CREATable Resources Contest – NEXT40 edition
+14.05.2024
Napoli realizza il Nodo Intermodale Complesso di Garibaldi-Porta Est
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
Romagno Marmi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata