Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Il restyling di un'abitazione anni '60 dallo spirito mediterraneo
I mattoni facciavista MAAX di Terreal Italia per il progetto Casa ES a Bordighera a cura di Pietra Alborno Architetto
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Casa ES - photo Aldo Amoretti Casa ES - photo Aldo Amoretti
15/05/2024 - I mattoni facciavista MAAX di Terreal Italia rivestono il primo piano di Casa ES, un'abitazione a Bordighera a cura di Pietra Alborno Architetto.
 
I committenti si innamorano dei grandi spazi e della vista aperta sul mediterraneo di una casa con giardino dei primi anni Sessanta, costruita nel quadro di una delle prime lottizzazioni edilizie del dopoguerra a Bordighera, in un contesto, conca d’Africa, il cui toponimo rende esplicita la natura e fortuna climatica del luogo.
 
Al primo progetto di ristrutturazione e riqualificazione energetica dell’edificio si aggiunge quello degli spazi esterni, con la piscina inserita in una fascia del giardino con la richiesta di non essere mostrata, per conservare le essenze secolari della macchia mediterranea presenti nella parte più esposta e panoramica. 
 
Per la casa le scelte seguono lo stesso spirito di rinnovamento rispettoso, conservando spazi semplici, che non saranno riempiti di oggetti, usando materiali naturali, coerenti con il linguaggio modernista con cui si confrontano.
 
I mattoni pieni allungati MAAX di Terreal Italia usati in facciata per il “basamento” al primo piano, risolvono efficacemente la necessità di trovare un rivestimento alternativo alla pietra grigia preesistente, che contribuisca attivamente alla nuova stratigrafia della parete. 
Realizzati in coloritura ad hoc per il progetto, si accompagnano al legno IPE usato per il soffitto dell’aggetto e alla pietra malaga naturale scelta per le pavimentazioni.
 
Elementi semplici e flessibili di ricucitura, ritroviamo i mattoni pieni sui percorsi esterni, nei nuovi brise soleil e sul deck in copertura, usati per il parallelepipedo della canna fumaria che non si nasconde, ma diventa elemento compositivo, segnale e seduta panoramica a sostegno del pergolato in legno. 
 
La scelta di naturale sostenibilità si ritrova nei materiali usati per l’involucro, un sistema cappotto in fibra di legno, materiale che si ritrova anche nell’isolamento del solaio di copertura trasformato in deck panoramico; nei serramenti e negli spazi interni, finiti in argilla con una colorazione neutra usata in modo uniforme e avvolgente per tutti gli spazi.

Terreal Italia su ARCHIPRODUCTS


Casa ES - photo Aldo Amoretti


Casa ES - photo Aldo Amoretti


Casa ES - photo Aldo Amoretti


Casa ES - photo Aldo Amoretti


Casa ES - photo Aldo Amoretti


Casa ES - photo Aldo Amoretti


Casa ES - photo Aldo Amoretti


Casa ES - photo Aldo Amoretti

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
07/12/2021
Terreal Italia per un hotel sull'isola di Murano
Preesistenze e nuove edificazioni: un'antica fornace diventa struttura ricettiva. Il progetto firmato H&A Associati

01/05/2021
Itinerari di architettura con Terreal Italia
Il quinto numero di QAD_Quaderni d’Architettura e Design dedicato alle principali città italiane

24/02/2021
La finitura in mattone faccia a vista per progetti d'interior
Terreal Italia presenta il rivestimento FaBRIC

10/12/2020
Il laterizio faccia a vista definisce gli spazi di un'abitazione a Cittadella
Terreal Italia per il nuovo progetto dell'architetto Filippo Caprioglio

08/07/2020
Terreal per YACademy
In autunno quattro nuovi corsi di alta formazione

21/05/2019
Terreal Italia per il Camping Marina di Venezia
Il progetto firmato Matteo Thun & Partners



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunitĂ 
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
14/11/2025 - teatro kursaal santalucia casa delle arti e dei suoni
Robert Venturi and Denise Scott Brown: Project as Text and Images
Convegno+Proiezione
ďż˝ gli altri eventi
Casa ES - photo Aldo Amoretti
Casa ES - photo Aldo Amoretti
Casa ES - photo Aldo Amoretti
Casa ES - photo Aldo Amoretti
Casa ES - photo Aldo Amoretti
Casa ES - photo Aldo Amoretti
Casa ES - photo Aldo Amoretti
Casa ES - photo Aldo Amoretti
1
2
3
TERREAL-ITALIA

1
2
3
4
TERRACOAT®
M.1.102
M.1.103
M.1.104
M.1.106
M.1.107
M.1.108
M.1.202
M.1.402
M.1.403
1
2
3
4

TERREAL-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

extra_Ceramica Globo
Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata