extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


La finitura in mattone faccia a vista per progetti d'interior
Terreal Italia presenta il rivestimento FaBRIC
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
23/02/2021 - Terreal Italia presenta FaBRIC, il pannello da rivestimento per interni con finitura in mattone faccia a vista.
 
Nuovo concetto di decoro degli spazi interni delle case, “Terracotta da parati” affida al calore ed al colore di questo materiale naturale il compito di dare bellezza ed il comfort agli ambienti.
 
FaBRIC è costituito da un supporto in lana di legno di abete rosso mineralizzata e legata con cemento e polvere di marmo a cui vengono applicati per incollaggio listelli in terracotta a pasta molle prodotti a stampo secondo l’antica maniera.
L’estrema leggerezza del pannello lo rende non solo versatile nel trasporto, ma soprattutto facile e veloce da posare, anche con una semplice ed economica posa fai-da-te, visto che i pannelli possono essere fissati meccanicamente attraverso 4 viti su qualsiasi struttura di supporto e, una volta fissato, permette di procedere alla stilatura dei giunti con un fugante.
 
Naturale, “made in Italy” e biocompatibile al 100% FaBRIC riveste di bellezza le pareti di casa arricchendole con la nobiltà della vera terracotta italiana che evoca, da sempre, calore, decoro, prestigio e comfort.
 
FabRIC è disponibile in due FINITURE esclusive: DOGI2.0 di SanMarco e RUSTICO 800 di Pica per rispondere ai gusti più esigenti.
 
Tra i vantaggi d’uso FaBRIC ha il grande pregio di essere anche un igro-termo regolatore: la terracotta, materiale poroso, assorbe l’umidità in eccesso e la cede col tempo, contribuendo così a migliorare il microclima indoor. Inoltre abbinata alla lana di legno, la terracotta ha grandi doti fonoassorbenti migliorando il comfort termico e acustico, ottimale per gli ambienti interni delle nostre case ed in generale degli spazi abitativi.
 


Terreal Italia su Edilportale.com



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
15/05/2024
Il restyling di un'abitazione anni '60 dallo spirito mediterraneo
I mattoni facciavista MAAX di Terreal Italia per il progetto Casa ES a Bordighera a cura di Pietra Alborno Architetto

01/05/2021
Itinerari di architettura con Terreal Italia
Il quinto numero di QAD_Quaderni d’Architettura e Design dedicato alle principali città italiane

10/12/2020
Il laterizio faccia a vista definisce gli spazi di un'abitazione a Cittadella
Terreal Italia per il nuovo progetto dell'architetto Filippo Caprioglio

27/11/2020
Terreal Italia presenta DOGI SanMarco: il tempo, la ricchezza piu’ grande
La linea di mattoni faccia a vista caratterizzata da tonalità variegate e dimensioni irregolari per un “effetto tempo”.



ULTIME NEWS SU ARCHIPRODUCTS NEWS
06.05.2025
La console componibile di Alain Gilles
06.05.2025
Profili morbidi come le onde del mare: Mirea by Lema
06.05.2025
Un'oasi remota e misteriosa nel cuore di Brera
le altre news

TERREAL-ITALIA

1
2
3
4
TERRACOAT®
M.1.102
M.1.103
M.1.104
M.1.106
M.1.107
M.1.108
M.1.202
M.1.402
M.1.403
1
2
3
4

TERREAL-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_petite_friture
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata