extra_Meridiani

extra_Quadrodesign

extra_ADL

extra_DePadova

extra_Barazza


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Architect@work_MILAN 2025

Ariostea rilegge le classiche superfici in marmo
I nuovi rivestimenti Michelangelo Altissimo e Imperial Grey
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Imperial Grey Imperial Grey
07/09/2020 - Seguendo la tendenza marble-look per l'interior design, Ariostea propone Michelangelo Altissimo e Imperial Grey, due nuovi rivestimenti che ampliano Ultra Marmi, la gamma di riletture di pietre marmoree.

Due nuove texture che si inseriscono all’interno di un vocabolario ceramico capace di fornire uno strumento per la realizzazione di qualsiasi concept progettuale spingendo sempre più in là gli orizzonti creativi di architetti e designer.

Michelangelo Altissimo prende il nome dallo scultore che più di altri ha reso eterno questo marmo. È nelle cave delle Alpi Apuane che Michelangelo cercava i blocchi più belli per le sue realizzazioni ed è grazie al know-how tecnologico, sviluppato negli anni, che Ariostea ne può riproporre oggi il fascino sulle grandi lastre.
 
La bellezza multiforme e sempre diversa del marmo ritorna in Imperial Grey, una superficie le cui venature e sfumature grigie attraversano lo sfondo bianco, donando al materiale carattere e riconoscibilità. Le grandi lastre Ultra Marmi Imperial Grey richiamano un sapore antico, classico ma con uno sguardo moderno, in una sospensione del tempo in cui passato e futuro si incontrano. 
 
Per spazi ancora più salubri e igienici, le lastre Ultra Michelangelo Altissimo nella finitura Soft e Imperial Grey - possono essere anche "attivizzate" grazie ad "ACTIVE Surfaces" diventando così ceramiche fotocatalitiche. Sfruttando l’azione della luce e dell’umidità presenti nell’aria, in interno ed esterno, le superfici assumono infatti proprietà antibatteriche, antinquinanti, antiodore e autopulenti contribuendo a migliorare la qualità della vita di chi le vive.  

Ariostea su ARCHIPRODUCTS


Michelangelo Altissimo


Imperial Grey


Imperial Grey


Imperial Grey


Imperial Grey


Imperial Grey


Imperial Grey


Michelangelo Altissimo


Michelangelo Altissimo


Michelangelo Altissimo


Michelangelo Altissimo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
16/11/2022
Nei Sassi di Matera una casa-atelier aperta all'ospitalità
Le superfici in gres porcellanato Ariostea rivestono gli interni di Casa MATERiA, tipica struttura in tufo completamente riqualificata

01/12/2021
Superfici high-tech: le novità Ariostea
Dal Rosso Imperiale al Calacatta Viola, la collezione Ultra Marmi si amplia rievocando il fascino del marmo naturale

07/07/2021
La ceramica effetto marmo Ultra di Ariostea per un progetto a Londra
Le lastre Bianco Calacatta Shiny e Thassos Soft rivestono la zona SPA del complesso residenziale Southbank Place, di fronte al London Eye e a Westminister

20/04/2021
La nuova texture Ariostea ispirata al marmo turco
Toni del grigio, nuvolature irregolari e lievi tramature crema: il rivestimento Tundra Grey per la linea ULTRA Marmi

16/02/2021
Nuance grigio, tortora e beige per le nuove superfici Ariostea
Il rivestimento Daino Grigio amplia la collezione ULTRA Marmi

19/10/2020
La nuova finitura Verde Saint Denis della serie Ultra Marmi di Ariostea
Nuance verde bottiglia e una densa trama di venature bianche

06/08/2020
Le nuove texture della collezione Ultra Marmi di Ariostea
Le grandi lastre in gres porcellanato esplorano il fascino di tre diversi marmi verdi

21/04/2020
La ceramica si ispira alla classicità del marmo italiano
Ariostea amplia la collezione di grandi lastre ​Ultra Marmi

19/02/2020
Crystal. Giochi e riflessi di luce
La nuova collezione di Ariostea interpreta il mondo dei minerali

18/11/2019
Capraia: un omaggio al pregiato marmo toscano
La nuova collezione Ariostea ispirata alle pietre naturali

09/10/2019
Fragmenta Full Body by Ariostea
Le nuance e la texture della pietra nel nuovo rivestimento ceramico

13/08/2019
CON.CREA. Minimalista ed essenziale
Nuovo formato per la collezione effetto cemento/resina di Ariostea



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
04.09.2025
Vista Ostuni: architettura dell’accoglienza tra ulivi, storia e paesaggio
03.09.2025
La Molinella: a Formigine un complesso residenziale dialoga con la memoria del luogo
02.09.2025
Un ristorante 'd'argilla' nel cuore della Puglia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

05/09/2025 - venezia
Venice Design Biennial

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
Michelangelo Altissimo
Imperial Grey
Imperial Grey
Imperial Grey
Imperial Grey
Imperial Grey
Imperial Grey
Michelangelo Altissimo
Michelangelo Altissimo
Michelangelo Altissimo
Michelangelo Altissimo
Michelangelo Altissimo
1
2
3
4
ARIOSTEA

1
2
3
4
5
6
 »
LEGNI HIGH-TECH - ROVERE NATURALE
PIETRE NATURALI - BASALTO GRIGIO
PIETRE NATURALI - BLACK ARDESIA
PIETRE NATURALI - CREMA EUROPA
PIETRE NATURALI - PIETRA PIASENTINA PN
LEGNI HIGH-TECH - ROVERE SABBIA
PIETRE NATURALI - QUARZITE BIANCA
CM2 PIETRE NATURALI HIGH TECH - CREMA EUROPA
CM2 PIETRE NATURALI HIGH TECH - PIETRA PIASENTINA
CM2 PIETRE NATURALI HIGH TECH - BASALTO GRIGIO
1
2
3
4
5
6
 »

ARIOSTEA

 NEWS CONCORSI
+04.09.2025
Lanciato un concorso di idee per le nuove 'stazioni d'arte' a Torino
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
tutte le news concorsi +

extra_Abet_Laminati
Architect@work_MILAN 2025
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata