Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Buzzi&Buzzi: le novità e il catalogo 2020
Nuovi sistemi di illuminazione per indoor e outdoor
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Pixel C Pixel C
03/08/2020 - Per il 2020 la gamma dei prodotti per l’illuminazione indoor e outdoor di Buzzi & Buzzi viene completamente rivoluzionata e arricchita dai nuovi sistemi di illuminazione.
 
Il nuovo catalogo Buzzi & Buzzi nasce sotto il motto “The light that purifies the air”: un chiaro collegamento a AirCoral®, esclusivo materiale per il lighting e brevetto dell’azienda. In questo particolare momento storico l’azienda ha deciso di puntare sul materiale che, utilizzato per la finitura di molteplici prodotti di luce, garantisce la purificazione dell’aria e pertanto agisce concretamente in termini di benessere e igiene. Il concetto di luce di Buzzi & Buzzi, oltre alle performance tecniche, è pensato nell’ottica dell’attenzione verso l’uomo.
 
Oltre alle qualità funzionali, la proposta firmata Buzzi & Buzzi si amplia di cinque nuovi prodotti dalle linee minimal che rispondono a ogni necessità di illuminazione in maniera immediata.
 
Pixel, apparecchio da interni a scomparsa totale in AirCoral® per soffitti in laterizio o cartongesso, è ispirato all’iconica famiglia di prodotti Genius e riprende le stesse linee semplici e un foro d’emissione di soli Ø16 mm. Con un fascio puntuale e scenografico, è in grado di creare giochi di luce d’effetto attraverso la sua semplicità tecnica. La variante ceiling, Pixel C, offre la stessa versatilità ed eleganza ma con un’opzione a plafone, creando un accento luminoso discreto ma dalle grandi performance.
 
Slice C, anch’esso un apparecchio installabile come plafone a soffitto, si caratterizza per il design minimale, un corpo a base quadrata di 150 x 150 mm e un’altezza totale di soli 60 mm. Realizzato con la base in alluminio verniciato bianco e frontalino in AirCoral®, è in grado di emettere 800 lumen dalla sorgente LED.
 
Bard, un altro incasso a LED per installazioni in battuta su soffitti di cartongesso, è dotato di corpo in Coral® e una meccanica composta da molle che permettono di fissarlo al controsoffitto. Il corpo a base quadrata misura 100 x 100 mm, mentre l’anima interna metallica, effettuando un foro di Ø85 mm, permette installazioni su qualsiasi tipo di supporto.
 
Infine, The Nude, che coniuga la forza e la resistenza del cemento e la trasparenza del vetro. Il bollard con un’emissione luminosa a 360°, nella purezza delle sue forme nasconde abilmente un prodotto adatto ad installazioni anche tra le più gravose grazie alla sua elevata resistenza all’abrasione, ai raggi UV, al cloro e al sale. The Nude è costruito con un cemento trasparente, materiale brevettato ed esclusivo, frutto del reparto di Ricerca e Sviluppo di ItalCementi già utilizzato con successo presso Padiglione Italia Expo di Shanghai.
 
I nuovi prodotti dal gusto minimale, da sempre brand feature di Buzzi & Buzzi, uniscono versatilità, efficienza e tecnologia per un lighting d’eccezione. Adatti a molteplici necessità di progettazione, sia per l’interno che per l’esterno, diventano accessori funzionali che completano gli spazi.
 
Buzzi & Buzzi aggiorna la propria gamma di prodotti nell’intento di portare la luce ovunque.


Buzzi & Buzzi su ARCHIPRODUCTS


Pixel C


Slice C


Bard


The Nude


Slice

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
30/09/2022
Buzzi&Buzzi illumina il nuovo ristorante di Alessandro Borghese a Venezia
Gli apparecchi a incasso e le lampade a sospensione dialogano con gli elementi architettonici della location, un tipico palazzo veneziano del Cinquecento

30/06/2021
Il nuovo apparecchio luminoso calpestabile Buzzi & Buzzi
Realizzato in DurCoral®, Underline fornisce un fascio luminoso deciso, mimetizzato nel contesto

14/05/2021
Buzzi & Buzzi per il lighting di una villa privata
Un progetto illuminotecnico indoor che unisce passato rustico e mood accogliente

24/03/2021
Buzzi & Buzzi per la Clinica Oculistica Vista Vision di Milano
Un progetto illuminotecnico per indoor e outdoor

09/10/2020
Buzzi & Buzzi all’evento Art&Design di Andrea Castrignano
L'allestimento realizzato in via Adige 11 per la Milano Design City 2020

10/06/2020
AIRCORAL® by BUZZI & BUZZI materiale per il lighting che purifica l’aria

27/05/2020
Una dimora ricavata in un monastero del XVII secolo
Buzzi & Buzzi per un nuovo progetto residenziale in Austria

31/03/2020
AirCoral®: purificante e antibatterico
Il materiale brevettato Buzzi & Buzzi per le lampade indoor e outdoor

05/02/2020
Slice by Buzzi & Buzzi. Geometrie di luce
Il nuovo apparecchio a incasso da soffitto super sottile

05/12/2019
Accenti di luce a Sauze D’Oulx
Buzzi & Buzzi firma il progetto di uno chalet in collaborazione con Lighting And

30/10/2019
Genius Concrete. La luce prende forma
La nuova collezione di Buzzi & Buzzi per superfici in cemento faccia-vista



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
11.11.2025
Il Distretto Solidale di Cesena: architettura come strumento di cura e comunità
11.11.2025
Un sistema di 'resilienza costiera' lungo l'East River di New York
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

gli altri eventi
Pixel C
Slice C
Bard
The Nude
Slice
1
2
BUZZI-&-BUZZI

1
2
3
4
5
6
 »
X1 48V
Y1 48V
M1 48V
Q1 48V
Q4 48V
INCISO Q4 48V
ML 48V
GL 48V
C1
THE TUBE 48V
1
2
3
4
5
6
 »

BUZZI-&-BUZZI

 NEWS CONCORSI
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata