extra_FORMITALIA

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

THE COUCH, il nuovo podcast di B&B Italia
Una serie di sette episodi affronta tematiche legate alla 'cultura del design' e alla storia del brand
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
15/05/2020 - Restare a casa non è mai stato così importante (o necessario) e B&B Italia affronta questo peculiare momento identificando nuove forme di narrazione, che possano avvicinare virtualmente il proprio pubblico internazionale.

Proprio con questo obiettivo nasce THE COUCH, il podcast ufficiale di B&B Italia. Curato da David Plaisant, THE COUCH, oltre a mettere in evidenza la centralità della casa in questi tempi straordinari, cerca anche di raccontare agli appassionati di design tematiche dell’azienda, curiosità e fatti inediti - forti dell’unicità della storia di uno dei brand simbolo del made in Italy. Il podcast, inoltre, tratterà ad ampio spettro contenuti legati alla «cultura del design», attraverso dialoghi con una serie di personaggi internazionali.

Poiché l’ambiente domestico non è mai stato vissuto tanto come in questi tempi, la prima serie, composta da sette episodi, vedrà un parterre di designer, scrittori, collezionisti e curatori discutere appunto dell’importanza della casa, chiedersi cosa la rende tale e in che modo il design industriale ha influito sul modo in cui oggi utilizziamo le nostre abitazioni.

Le prime puntate, online nei prossimi giorni, saranno:

Ep. 1 - What makes a home?
Poiché stiamo usando le nostre case come mai prima d’ora, scopriamo quanto sia cruciale lo spazio domestico per la nostra cultura. Tracciamo le origini del moderno home design e vediamo come può essere sia un rifugio che una piattaforma di creatività.
Tra gli ospiti: Michael Anastassiades, designer. Tom Morris, scrittore ed esperto di interior design. Prof.ssa Penny Sparke, docente di design.

Ep. 2 - Know your couch.
Dal design radicale e sperimentale alle pubblicità irriverenti che segnano un’epoca, esistono divani che raccontano una storia. Continuiamo il viaggio nel mondo del design di B&B Italia accomodati su alcune storiche sedute magistrali, tra cui: UP5_6 di Gaetano Pesce, Sity di Antonio Citterio e Le Bambole di Mario Bellini.
Tra gli ospiti: Antonio Citterio, architetto, Piero Lissoni, architetto, Nina Yashar, gallerista e imprenditrice, e Catharine Rossi, autrice.

Ep. 3 - Crafted industry.
Il design nella sua vera essenza riguarda la creazione di oggetti che possono essere realizzati e utilizzati ancora e ancora. Il maestro del design italiano Mario Bellini ha discusso di questo processo e guarda indietro di 50 anni alla creazione dell’iconico Camaleonda.
Tra gli ospiti: Mario Bellini, architetto.

Gli episodi di THE COUCH verranno annunciati sulle pagine social di B&B Italia e saranno disponibili sul sito di B&B Italia, Apple Podcast, Spotify e Google Podcasts.

David Plaisant, ideatore e voce narrante del podcast, è un giornalista e scrittore freelance che vive tra Londra e Roma. David da cinque anni cura numerosi podcast sul design, tra cui la serie “Architecture & Anthropocene” della Triennale di Milano e quello di Monocle 24 Radio a Londra.

B&B Italia su ARCHIPRODUCTS

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
01/12/2020
Piero Lissoni nuovo Direttore Artistico di B&B Italia
Dal 2021 l'architetto lavorerà ad una strategia per far evolvere l’immagine globale del brand

15/09/2020
I nuovi arredi B&B Italia
'Presenze architettoniche' firmate Mario Bellini, Piero Lissoni e Yabu Pushelberg

04/06/2020
B&B Italia riedita il divano Camaleonda di Mario Bellini
Un'icona degli anni '70 diventa contemporanea e sostenibile

30/10/2019
Una piattaforma sospesa su cui costruire la propria isola di relax
Dock, il nuovo sistema di imbottiti B&B Italia firmato Piero Lissoni

18/04/2019
Michael Anastassiades con B&B Italia
Segni che diventano oggetti: i tavoli Parallel Structure e la libreria Jack

04/04/2019
B&B Italia, Flos e Louis Poulsen ad S.Project
Lo spazio firmato Calvi Brambilla ospita icone e novitĂ  dei tre storici brand

28/12/2018
Un piccolo universo all'insegna del relax
B&B Atoll, il sistema di sedute B&B Italia firmato Antonio Citterio

26/11/2018
B&B Italia per Starbucks Reserve Roastery Milano
La Divisione Contract ha realizzato l'imponente botte in ottone bronzato

19/10/2018
I nuovi progetti B&B Italia firmati Citterio e Anastassiades
Il sistema di sedute B&B Atoll e la libreria Jack

11/09/2018
Il Gruppo B&B Italia acquisisce Azucena
Lo storico brand fondato nel 1947 da Caccia Dominioni, Gardella e Corradi Dell’Acqua



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola piĂą spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le cittĂ  di pianura"
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
ďż˝ gli altri eventi
B&B-ITALIA

1
2
3
4
5
6
 »
BAMBOLETTO
LE BAMBOLE
UP 50
ATOLL
LE BAMBOLE
SERIE UP 2000
NOONU
NOONU
PABLO
ATOLL
1
2
3
4
5
6
 »

B&B-ITALIA

 NEWS CONCORSI
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
tutte le news concorsi +

extra_Hind Rabii
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata