18/04/2019 - Un segno che diventa oggetto, una semplicità apparente che cancella tutto ciò che è superfluo. Con il suo tratto inconfondibile Michael Anastassiades firma due nuovi progetti per B&B Italia, i tavoli ParallelStructure e il sistema di librerie Jack.
Due imponenti barre di alluminio semplicemente unite da due ponti laterali: ParallelStructure è il primo tavolo di Anastassiades disegnato per il brand. Un progetto dalle forme monolitiche, pure e asciutte.
'A partire dal suo nome, Parallel Structure si propone come un tavolo dalla forte matrice architettonica. Delle semplici strutture in legno sono quasi interrotte da due barre colorate in alluminio su cui poggia il top.' spiega Anastassiades. 'Nel caso del piano in vetro, la purezza delle linee è svelata dalla completa trasparenza, facilmente riconoscibile sia quando si utilizza il tavolo, sia quando si è distanti. Possiamo affermare che si tratti di una sorta di celebrazione della struttura.'
Parallel Structure rappresenta l’esempio perfetto della tensione fra ricerca di semplicità estrema e necessità di soluzioni tecniche funzionali. Per rispettare la purezza del progetto, è stata dedicata grande attenzione allo studio delle giunzioni, al rapporto tra pulizia della forma ed elementi strutturali, al matrimonio tra i diversi materiali.
Presentato lo scorso anno in occasione del Salone del Mobile, il sistema di librerie Jack ritorna e amplia la sua gamma con nuove strutture, nuove finiture e nuovi moduli.
'Questo sistema di libreria è nato come esercizio di assemblaggio di tondini dello stesso diametro', racconta il designer. 'Il design finale è una configurazione essenziale, che offre una struttura e una modularità ideali per adattarsi a diverse tipologie di ambienti'.
Oltre al montante verticale da pavimento a soffitto, Anastassiades ha disegnato una nuova asta da fissare a parete, rendendo Jack adatto a tutti quegli spazi che non possono prevedere l’ancoraggio verticale della libreria. Insieme alla nuova struttura, che può arrivare fino a 330 centimetri di altezza, cresce la famiglia degli elementi da combinare, con nuove mensole più profonde, elementi contenitori come cassetti e ribalte.
I vostri commenti sono preziosi. Condivideteli se pensate possano essere utili per tutti i lettori. Le vostre opinioni e le vostre osservazioni contribuiranno a rendere questa news pi� precisa e completa.
Questo sito utilizza cookie tecnici, analitici e di profilazione di terze parti, per inviarti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più sui cookie leggi qui in nostri Termini d'Uso. Chiudendo questo messaggio, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie per le finalità indicate.X non mostrare più