extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Uno scenario spaziale, dalle sembianze tecnologiche e primordiali
A Milano l'installazione firmata Officine Tamborrino
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
26/04/2016 - In occasione dell’edizione 2016 della Milano Design Week, lo Spazio ADI di via Bramante 42 è stato trasformato da un’iconica installazione firmata Officine Tamborrino e curata dal maestro Alessandro Guerriero, dove i visitatori verranno virtualmente trasportati in uno scenario spaziale, dalle sembianze tecnologiche e al tempo stesso primordiali. 
 
La navicella OT, un’imponente e onirica struttura di acciaio, accoglie al suo interno “O”, l’inedita Design Collection 2016 disegnata dallo stesso Guerriero per Officine Tamborrino, interamente dedicata al pattern del cerchio. 
 
Alessandro Guerriero ha personalmente definito il progetto “La Cattedrale”: uno spazio dove ritrovare il pensiero e la concentrazione e, al tempo stesso, un luogo poetico dove perdersi, un labirinto psicologico all’interno del quale il tempo - ricco di variabili sensoriali evanescenti e immateriali - diventa irreale e dilatato. 
 
Ancora una volta il maestro decide di rompere gli schemi del design e del suo manifestarsi offrendo ai visitatori un viaggio in una gigantesca struttura onirica: una vera e propria esperienza sensoriale, metafisica e coinvolgente. 

O DESIGN COLLECTION 2016 
La nuova collezione “O” è composta da 6 pezzi interamente sviluppati sul pattern del cerchio. Ogni oggetto nasce dalla medesima forma e dal medesimo materiale – l’acciaio - ma sviluppa una propria identità legata alla sua inedita funzione e al suo ripensare sia le forme sia gli spazi architettonici. Come affermato dallo stesso Guerriero “Si abita quel particolare territorio tra l’arte pura e il progetto funzionale”. 
 
Grazie a questo nuovo progetto, Officine Tamborrino reinterpreta gli oggetti e ne rivede la funzione intrinseca: il cerchio ammorbidisce lo spazio abitativo e suggerisce un inedito movimento. Alcuni esempi del concetto di movimento e modularità che caratterizza l’intera collezione sono i cerchi specchianti di ECO che, dotati di magneti, possono essere posizionati in base alle proprie esigenze o al gusto personale, oppure le maniglie dell’armadio DE-SIDERIO, dotate anch’esse di magneti e pertanto modulabili. 
 
La stessa forma circolare, da sempre simbolo di perfezione, rappresenta il tempo ciclico e, di conseguenza, un tempo che non si esaurisce, ma prosegue all’infinito. Il nome “O” nasce dalla volontà di avere una continuità senza pause tra la forma, il contenuto e il suo linguaggio; tutto si rifà al cerchio e alla sua radicale essenzialità. 

Officine Tamborrino su ARCHIPRODUCTS























Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
11/04/2018
Share. La Milano Design Week di Officine Tamborrino
Una serie di eventi dislocati per la città dedicati alla condivisione

19/09/2017
Officine Tamborrino sbarca a Londra
La Collezione O Design e il progetto Q-Cina nello spazio Design South Italy

15/09/2017
Officine Tamborrino ospita la rassegna 'Libri in fabbrica'
4 incontri dedicati alla cultura. Al via il 18 settembre con Ferruccio De Bortoli

19/04/2017
C_Lean Working, lo spazio di lavoro che si umanizza
Officine Tamborrino @ Workplace 3.0

24/10/2016
NO Smoking selezionata per l'ADI Design Index 2016
La sedia fatta a mano e sostenibile di Officine Tamborrino



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
16.10.2025
Il Nuovo Teatro dell’Opera di Hanoi: Renzo Piano firma la "perla architettonica" del West Lake
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
15.10.2025
Botanido, prende forma l’asilo nido botanico firmato LAP architettura
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

18/10/2025 - area milanosesto, viale italia, 576, sesto san giovanni
BALLOON MUSEUM EuphoRia - Art is in the Air
Mostra itinerante dedicata alla inflatable art
23/10/2025 - palazzina reale, piazza della stazione 50, firenze
Architettura e sviluppo urbano sostenibile:l’esempio svizzero
Talk con Max Dudler
gli altri eventi
1
2
3
4
5
6
7
8
OFFICINE-TAMBORRINO

DEDALO
PERIPLO
ECO
DE-SIDERIO
OCEAN
CAOS

OFFICINE-TAMBORRINO

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Fama International
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata