15/10/2025 - Sta prendendo forma a Campolongo Maggiore (VE) il nuovo asilo nido comunale BOTANIDO, progettato dallo studio LAP architettura, fondato da Daniel Caramanico, Federico Sorgi e Simone Esposito. L’inaugurazione è prevista per la primavera 2026.
Il progetto è finanziato dal PNRR – Missione 4 “Istruzione e Ricerca”, Componente 1 “Potenziamento dell’offerta dei servizi di istruzione”, per un importo di 720.000 €, a cui si aggiungono circa 300.000 € di fondi comunali.
Concepito come un “asilo nido botanico”, BOTANIDO si integra nel parco pubblico “Carlo Alberto dalla Chiesa”, reinterpretandone l’essenza in chiave educativa. L’idea nasce dall’immagine di un prato fiorito, metafora della crescita dei bambini che, come i fiori, sbocciano in un terreno fertile fatto di cura, relazioni e scoperta.
L’architettura si sviluppa su una griglia quadrata da cui emergono volumi sfalsati e di altezze diverse, realizzati in legno prefabbricato. Questi corpi, paragonabili a semi in germogliamento, generano varietà e dinamismo, restituendo un’idea di crescita continua e vitale, in sintonia con la natura e con i ritmi dell’infanzia.
L’edificio sorge nella parte sommitale del lotto e si orienta lungo l’asse nord-est/sud-ovest, con accesso diretto da via Giuseppe Verdi. Le alberature esistenti diventano un filtro verde e una barriera naturale, migliorando il comfort acustico e visivo e rafforzando il legame con il parco.
L’ingresso principale si collega a percorsi pedonali, aree gioco e spazi di apprendimento all’aperto, mantenendo l’accessibilità pubblica al parco. Le coperture ospiteranno fioriere con specie botaniche, trasformando il tetto in un giardino sopraelevato che prolunga il paesaggio naturale e lo integra con gli spazi educativi.
Gli ambienti interni, luminosi e sicuri, accoglieranno 30 bambini – 24 divezzi e 6 lattanti – in un contesto che stimola la curiosità e la scoperta. Le differenze di altezza dei volumi creano ombre e spazi di sosta, offrendo un’esperienza architettonica a misura di bambino.
|