Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Bocca: icona Pop dall'animo provocatorio
Il celebre divano di Gufram alla mostra '100% Original Design'
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
16/12/2014 - Nata per soddisfare la richiesta di una cliente privata, da allora è stata pubblicata sulle copertine delle riviste di settore e non solo, ed è ancora oggi custodita nelle case più originali del mondo e nei musei più importanti del globo. Stiamo parlando di Bocca, il famoso divano rosso a forma di giganti labbra. 

Ispirandosi al quadro Il Volto Di Mae West del 1935 del surrealista Dalì e alla bocca rosso fuoco delle dive hollywoodiane, gli architetti dello Studio65 realizzarono un’opera destinata a trasformarsi in un cult. DNA Pop, anima sensuale e provocatoria, aspetto femminile ed elegante: Bocca è tra i prodotti più ricercati, amati e imitati del settore. L’originale dal 1971 è solo Gufram

Dal 2008 Bocca viene declinata in due nuove versioni: Dark Lady e Pink Lady. La prima ribelle, all black e con un piercing  fuori misura è l’interpretazione trasgressiva con una spiccata inclinazione gotica. Voluttuosa e impattante, Dark Lady tira fuori il suo spirito Rock. L’altra versione, Pink Lady, è declinata con un nuovo rossetto dal colore glamour e alla moda, il fucsia, che la trasforma in un canapè ancora più discusso, ideale scenografia per una spettacolare contemporaneità glitter.

La sua unicità e autenticità si celebra oggi al museo MAXXI di Roma, all'interno della mostra '100% Original Design', aperta fino al 4 gennaio 2015.

Gufram su ARCHIPRODUCTS













Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
05/06/2015
Gufram: da Venezia a New York, tra Arte e Design
Le collezioni cult, ironiche e surreali

30/03/2015
'Pop Art Design': il Radical Design di Gufram incontra la Pop Art
Il museo di arte moderna di Espoo, in Finlandia, ospita la mostra fino al 10/05

16/01/2015
Allez les Bleus!: il mitico Cactus si veste di blu
Gufram rende omaggio alla Francia con una nuova edizione limitata

17/11/2014
Globe, uno scrigno segreto dedicato ai viaggiatori
Il mobile contenitore Gufram firmato da Studio Job

17/10/2014
Funzionalismo Pop: la sedia secondo Gufram
Interior Design's Best of Year Awards per la sedia Bounce disegnata da Karim Rashid

14/05/2014
Gufram protagonista della Design Week Newyorkese
Il design italiano nella cultura POP americana

11/04/2014
Gufram, collezioni ironiche e surreali a iSaloni
Tra arte e design: le novitĂ  e best-seller reinterpretati

13/06/2013
Tra design e arte, Valerio Berruti presenta Summertime per Gufram
'Summertime, and the living is easy'

13/05/2013
La sottile ironia di Gufram ai Saloni 2013
Di scena i pezzi storici e le novitĂ 



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
17.11.2025
EUmies Awards 2026: i 21 candidati italiani
14.11.2025
Il museo-giardino di BIG a Suzhou: architettura che si intreccia come un nodo cinese
13.11.2025
Una sfera per lo sport e la cittĂ : MVRDV firma The Grand Ballroom a Tirana
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

ďż˝ gli altri eventi
1
2
GUFRAM

DARK LADY
PINK LADY
BOCCA

GUFRAM

 NEWS CONCORSI
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
+11.11.2025
Museum of Emotions / Edition #7: deadline fissata al 27 novembre 2025
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata