Origins 1971


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Skyla

Nuova luce alla Scalinata del Passetto di Ancona
Rendere i luoghi piĂą belli e vivibili attraverso una luce sostenibile: il progetto Light For Future di iGuzzini
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo
11/11/2025 - “Light for Future” è un progetto di iGuzzini che mira ad accendere l'attenzione sulla fruizione responsabile dei luoghi per renderli più belli e vivibili attraverso una luce sostenibile, rafforzando l’impegno dell’azienda verso l’obiettivo Emissioni Zero e l’adesione all’Agenda 2030 dell’ONU. 
Il programma culturale Light For Future ha lo scopo di divulgare conoscenza e consapevolezza ambientale, etica e sociale attraverso la luce.
 
Quest’anno Light For Future si concentra sulla progettazione responsabile delle aree costiere e sostiene la nuova illuminazione della monumentale Scalinata del Passetto di Ancona, che è stata oggetto di un importante restauro e riqualificazione finanziati dal Comune di Ancona e in parte con fondi ministeriali.
 
«Siamo profondamente orgogliosi di aver contribuito alla nuova illuminazione della scalinata del Passetto, un luogo simbolico per la città di Ancona e per tutta la comunità. Come amministratore delegato di un'azienda storica, radicata nel territorio ma con una forte vocazione internazionale, credo fermamente che il nostro impegno nella ricerca e nell’innovazione debba sempre avere come obiettivo una luce più responsabile, intelligente e umanocentrica. Questo progetto riflette pienamente i valori di iGuzzini e la nostra visione di un futuro più responsabile, in cui la luce non è solo tecnica, ma anche cultura e connessione con le persone e i luoghi.» Commenta Cristiano Venturini, CEO iGuzzini Illuminazione di Recanati.
 
La nuova illuminazione iGuzzini del Passetto esprime tutta l’attenzione con cui l’azienda di Recanati guarda al proprio territorio ed è esempio di come la luce possa valorizzare l’architettura in tutti gli angoli del pianeta. 
 
L’illuminazione della scalinata si concretizza in tre interventi diversi e complementari: una luce funzionale e una luce architetturale, progettate dalla lighting designer Francesca Cecarini e una luce creativa esito del concorso Light For Future destinato ai giovani lighting designer under 40. 
 
Per la realizzazione della luce funzionale e architetturale sono stati installati apparecchi performanti, sia da un punto di vista di consumo energetico, sia per i materiali che devono essere resistenti alla salsedine, alle onde, al vento e anche agli atti vandalici. La temperatura colore è stata scelta accuratamente in accordo sia con la Soprintendenza, per valorizzare il Monumento ai Caduti dell’architetto Guido Cirilli, sia con l’ente Parco del Conero, per rispettare i pipistrelli Chirotteri Lucifughi che abitano il Passetto.
 
Con l’obiettivo di esaltare la bellezza dei materiali e degli elementi che compongono la scalinata, evidenziandone forme e colori, è stata appositamente pensata anche un’illuminazione architetturale realizzata con alcuni degli apparecchi più performarti di iGuzzini, fra cui quelli della collezione Linealuce disegnata dall’architetto francese Jean-Michel Wilmotte (premiato a settembre 2025 con Compasso d’Oro International 2025 per il proiettore Agorà di iGuzzini). Tutta la luce è gestita da un sistema computerizzato che permette di variare scale cromatiche e impostazioni in base agli eventi organizzati al Passetto o secondo le stagionalità.
 
Lo scenario luminoso è arricchito con la speciale illuminazione creativa IMMERSION, esito del concorso “Light for Future” bandito da iGuzzini per amplificare l’esperienza visiva del luogo. Questa edizione, vinta dalla lighting designer Loeïza Cabaret, è infatti dedicata al rapporto tra mare e città per generare un effetto coinvolgente e dinamico e allo stesso tempo sensibilizzare sulla salvaguardia dell’ecosistema marino e costiero. Gli apparecchi Palco InOut Framer sono equipaggiati con dei gobos (profili sagomati che definiscono e modellano il fascio luminoso per creare effetti di luce precisi e sagomati) che proiettano in quattro punti della pavimentazione le suggestive immagini disegnate da Loeïza Cabaret, visibili sia dalla piazza sovrastante sia dalla linea di costa. 
 
L’intervento illuminotecnico iGuzzini è completato da una serie di contenuti digitali fruibili attraverso l’app Jiminy iGuzzini, che permette agli utenti di ricevere notifiche personalizzate e accedere a informazioni dettagliate: l’app fornisce approfondimenti sulle proiezioni artistiche, oltre a contenuti culturali e turistici curati in collaborazione con il Comune di Ancona. In questo modo la scalinata del Passetto diventa un vero e proprio museo all’aperto, accessibile, interattivo e connesso.
 
Nella cornice di Light for Future – edizione 2025 – oltre alla sponsorizzazione tecnica per la fornitura degli apparecchi di illuminazione della Scalinata del Passetto ad Ancona, iGuzzini ha promosso un contest internazionale destinato ai giovani lighting designer di tutto il mondo e un importante convegno dal titolo “Nuove visioni per la rigenerazione e lo sviluppo delle aree urbane e costiere” che si è svolto il 19 settembre ad Ancona presso la Sala Polveri della Mole Vanvitelliana. 
 
Il convegno si è articolato in due lectio, una di apertura con l’architetto Stefano Boeri e una di chiusura con l’architetto Benedetta Tagliabue; al centro, una tavola rotonda multidisciplinare con la partecipazione del neuroscienziato Andrea Bariselli, dell'astrofisica e divulgatrice Edwige Pezzulli e del lighting designer Dean Skira.

iGuzzini su ARCHIPRODUCTS


Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo


Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo


Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo


Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo


Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo


Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo


Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo


Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo


Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo


Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo


Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/08/2025
Laser Blade di iGuzzini: la luce che ridefinisce gli spazi
Sistemi downlight con ottica Optibeam, alta efficienza e comfort visivo, pensati per integrare funzionalitĂ  e atmosfera in ogni contesto architettonico

25/07/2025
Il primo proiettore iGuzzini per il settore retail
Tack unisce design essenziale e prestazioni pensate espressamente per l'allestimento e la vendita

30/05/2025
iGuzzini illumina il Crow Museum of Asian Art a Dallas
Il progetto illuminotecnico pensato per valorizzare le superfici materiche, i volumi scultorei e la trasparenza dell’architettura firmata Morphosis

20/02/2025
Scenari luminosi outdoor
Le lampade da esterno iGuzzini valorizzano il paesaggio, dall'urbano al residenziale. Applique e lampade ricaricabili integrano tecnologie avanzate in grado di ridurre l'impatto ambientale

21/01/2025
Nuova luce alla PietĂ  di Michelangelo
Con il proiettore Sipario di iGuzzini torna a splendere la celebre scultura in marmo conservata nella Basilica di San Pietro

22/10/2024
Trick em di iGuzzini: luce in movimento
Un proiettore piccolo e compatto percorre delicatamente l'architettura con pennellate di luce



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.11.2025
Il nuovo Princeton Art Museum è un’architettura del sapere firmata Adjaye Associates
07.11.2025
Premio Architettura Alto Adige 2026: i progetti finalisti
06.11.2025
Club Giovanile Milano: l’ex mattatoio che rinasce tra musica e design
ďż˝ le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
13/11/2025 - rinascente roma, via del tritone
Design Finlandese Progetti per l’educazione e l’apprendimento
Talk con Helka Parkkinen
13/11/2025 - oval lingotto fiere
Restructura 2025
Fiera dell'edilizia, ristrutturazione e restauro
19/11/2025 - carrozzeria900, via teodosio 64
Mario Ceroli | Teatro domestico

ďż˝ gli altri eventi
Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo
Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo
Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo
Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo
Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo
Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo
Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo
Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo
Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo
Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo
Scalinata del Passetto di Ancona - photo Fabio Di Carlo
1
2
3
4
IGUZZINI-ILLUMINAZIONE

1
2
3
4
5
6
 »
CRYSTAL
CRYSTAL
BETWO
LASER BLADE
LASER BLADE
LASER BLADE
LASER BLADE L
LASER BLADE L
LASER BLADE L
LASER BLADE XL
1
2
3
4
5
6
 »

IGUZZINI-ILLUMINAZIONE

 NEWS CONCORSI
+10.11.2025
Roma Green Award “Best Building”: il premio al miglior edificio sostenibile di Roma
+10.11.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+05.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+31.10.2025
Pavilion Atlas 2026: un padiglione per raccontare un Paese
+29.10.2025
IV Premio Marca Corona: l’arte come gesto e relazione
tutte le news concorsi +

Skyla
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicitŕ |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata