extra_Velux

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

iGuzzini illumina il Crow Museum of Asian Art a Dallas
Il progetto illuminotecnico pensato per valorizzare le superfici materiche, i volumi scultorei e la trasparenza dell’architettura firmata Morphosis
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
University of Texas at Dallas, Arts and Performance Center – Crow Museum of Asian Art - photo Mauricio Rojas University of Texas at Dallas, Arts and Performance Center – Crow Museum of Asian Art - photo Mauricio Rojas
30/05/2025 - Il brand di illuminazione architetturale iGuzzini è lighting partner del nuovo Crow Museum of Asian Art progettato dallo studio Morphosis e primo edificio completato all’interno dell’Edith and Peter O’Donnell Jr. Athenaeum. Il progetto rappresenta il cuore del nascente distretto culturale interdisciplinare del campus della University of Texas at Dallas, volto a favorire il dialogo tra arte, architettura e ricerca accademica.
 
In collaborazione con lo studio OVI, che ha progettato l’intervento illuminotecnico, iGuzzini ha fornito soluzioni su misura per creare un sistema luminoso integrato, discreto e rispettoso del linguaggio architettonico dell’edificio. Come sottolinea Enrique Peiniger di OVI: “Se l’architettura è un film, l’illuminazione è la colonna sonora: essenziale, ma invisibile. Le persone devono ricordare l’edificio, non le luci.”

L’intervento illuminotecnico ha interessato ogni aspetto dell’edificio, sia esterno che interno, con un approccio progettuale volto a esaltare la qualità materica, i volumi scultorei e la trasparenza dell’architettura, senza mai sovrastarla.

Illuminazione esterna: armonia e sostenibilità

Per illuminare le superfici esterne texturizzate i proiettori Palco sono stati posizionati su un numero minimo di pali, strategicamente posizionati agli angoli della costruzione. Questo ha creato un effetto di luce radente, che evidenzia la matericità della copertura attraverso un gioco di luci ed ombre, mantenendo l’integrità del paesaggio. Questo approccio è anche conforme alle linee guida della Dark Sky Association per ridurre al minimo l’inquinamento luminoso. 
 
Sul lato opposto dell’edificio, rivestito con una maglia metallica, gli apparecchi Linealuce mini 47, sono stati discretamente installati all’interno della maglia per fornire luce radente ascendente, in linea con la preferenza di Morphosis per la modulazione della luce piuttosto che per l’enfasi sull’intensità.  Per rafforzare ulteriormente l’impressione di una struttura fluttuante, gli apparecchi Laser Blade InOut con emissione verso l’alto, sono stati integrati in nicchie architettoniche alla base delle colonne angolate che sostengono i volumi a sbalzo.

Spazi interni e gallerie espositive: luce fluida e funzionale

L'illuminazione aiuta anche a guidare la circolazione attraverso la complessa disposizione architettonica, con l’obiettivo di creare atmosfere distinte senza contrasti estremi tra gli ambienti: particolare attenzione è stata prestata alle aree di ingresso, con un attento studio delle ottiche e del posizionamento dei proiettori Palco, per evitare di appiattire l'architettura.

Il primo edificio completato nell'Atheneum è stato progettato per la collezione del Crow Museum of Asian Art e di altre importanti collezioni. Le gallerie espositive si trovano al di sopra di un piano terra che comprende sale per seminari e studio, un atrio e una sala di lettura, tutti visivamente collegati al campus attraverso ampie finestre. I proiettori Palco sono utilizzati in queste aree pubbliche per supportare una transizione senza soluzione di continuità fra illuminazione esterna e interna.   
 
Quello che all’esterno sembra un grande cubo, all’interno si articola in spazi curvi, con pareti e grandi finestrature e spazi a tutta altezza. Il binario Superrail combinato con i proiettori Robin offre continuità visiva in varie combinazioni di montaggio: ad incasso in gole, integrato in lucernari e sospeso.  
Per le installazioni a lucernario è stata sviluppata una soluzione integrata per abbinare l’estetica del sistema Superrail ed eliminare la necessità di driver remoti. I driver sono stati alloggiati internamente, contribuendo a preservare le linee pulite del soffitto ed evitare l’ingombro visivo, un obbiettivo essenziale per OVI.  
 
Il sistema formato da Superrail e proiettore Robin continua negli spazi espositivi  del livello superiore, dove sono stati scelti proiettori con una varietà di ottiche: spot e super spot, medium, flood, wide flood e anche dei framer per consentire la massima flessibilità curatoriale. 
In questi spazi, Superrail sospeso funge anche da luce di emergenza. La sua emissione verso l’alto, solitamente spenta, entra in azione quando necessaria, fornendo una soluzione pulita e minimale utilizzando la stessa infrastruttura di illuminazione senza aggiungere rumore visivo. La modularità di Superrail, inoltre, gli consente di seguire la complessa geometria architettonica, creando sia linee curve che spezzate.

iGuzzini su ARCHIPRODUCTS


University of Texas at Dallas, Arts and Performance Center – Crow Museum of Asian Art - photo Mauricio Rojas


University of Texas at Dallas, Arts and Performance Center – Crow Museum of Asian Art - photo Mauricio Rojas


University of Texas at Dallas, Arts and Performance Center – Crow Museum of Asian Art - photo Mauricio Rojas


University of Texas at Dallas, Arts and Performance Center – Crow Museum of Asian Art - photo Mauricio Rojas


University of Texas at Dallas, Arts and Performance Center – Crow Museum of Asian Art - photo Mauricio Rojas

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
22/08/2025
Laser Blade di iGuzzini: la luce che ridefinisce gli spazi
Sistemi downlight con ottica Optibeam, alta efficienza e comfort visivo, pensati per integrare funzionalità e atmosfera in ogni contesto architettonico

25/07/2025
Il primo proiettore iGuzzini per il settore retail
Tack unisce design essenziale e prestazioni pensate espressamente per l'allestimento e la vendita

20/02/2025
Scenari luminosi outdoor
Le lampade da esterno iGuzzini valorizzano il paesaggio, dall'urbano al residenziale. Applique e lampade ricaricabili integrano tecnologie avanzate in grado di ridurre l'impatto ambientale

21/01/2025
Nuova luce alla Pietà di Michelangelo
Con il proiettore Sipario di iGuzzini torna a splendere la celebre scultura in marmo conservata nella Basilica di San Pietro

22/10/2024
Trick em di iGuzzini: luce in movimento
Un proiettore piccolo e compatto percorre delicatamente l'architettura con pennellate di luce

12/06/2024
Illuminare gli spazi di lavoro flessibili e dinamici
Il sistema Spacepad di iGuzzini combina efficienza, risparmio energetico, sensori integrati di luminosità e presenza per un uso razionale della luce

03/06/2024
L'iconico Cestello di iGuzzini nella mostra dedicata a Gae Aulenti alla Triennale Milano
Il sistema di proiettori disegnato da Gae Aulenti e Piero Castiglioni negli anni '90 illumina le riproduzioni 1:1 di Palazzo Grassi e dell'Aeroporto di Perugia

12/04/2024
Il binario elettrificato a bassissima tensione Filorail by iGuzzini
Un sistema di illuminazione praticamente invisibile per progettare gli spazi museali ed espositivi



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
15.10.2025
Ferrocarril de Cuernavaca 780: una torre affusolata rigenera un lotto difficile a Città del Messico
15.10.2025
Botanido, prende forma l’asilo nido botanico firmato LAP architettura
14.10.2025
Premio Dedalo Minosse 2025: tutti i premi alla migliore committenza
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

18/10/2025 - area milanosesto, viale italia, 576, sesto san giovanni
BALLOON MUSEUM EuphoRia - Art is in the Air
Mostra itinerante dedicata alla inflatable art
gli altri eventi
University of Texas at Dallas, Arts and Performance Center – Crow Museum of Asian Art - photo Mauricio Rojas
University of Texas at Dallas, Arts and Performance Center – Crow Museum of Asian Art - photo Mauricio Rojas
University of Texas at Dallas, Arts and Performance Center – Crow Museum of Asian Art - photo Mauricio Rojas
University of Texas at Dallas, Arts and Performance Center – Crow Museum of Asian Art - photo Mauricio Rojas
University of Texas at Dallas, Arts and Performance Center – Crow Museum of Asian Art - photo Mauricio Rojas
1
2
IGUZZINI-ILLUMINAZIONE

SUPERRAIL

IGUZZINI-ILLUMINAZIONE

 NEWS CONCORSI
+15.10.2025
The Last Nuclear Bomb Memorial Edition #6
+13.10.2025
Nuovo bando per il riallestimento dei padiglioni di Villa Medici a Roma
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
tutte le news concorsi +

extra_Poltrona Frau
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata