MADE expo 2025_biglietto

Level One


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

i.life O

La ceramica ipertecnologica di Casalgrande Padana al BWD
Bios Self-Cleaning® riveste la struttura di Pinnacle
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
18/10/2013 - Pinnacle è un’installazione progettata da Daniel Libeskind per Casalgrande Padana in occasione del Bologna Water Design 2013, la manifestazione fuori-fiera che si è svolta in città in contemporanea al Cersaie e che ha visto il coinvolgimento di alcuni protagonisti internazionali del mondo dell’architettura e del design impegnati a sperimentare nuovi percorsi progettuali sui temi dell’acqua e della ceramica. 

Situata nel seicentesco Cortile del Priore dell’ex Maternità, la struttura, rivestita in pannelli di grès porcellanato metallizzato disegnati dallo stesso Libeskind, rende omaggio alla radicale verticalità della Bologna medievale, ancora visibile nelle sue celebri torri e nei suoi edifici storici.
 
Costituita da due doppie facciate ceramiche, inclinate e convergenti a formare un ardito pinnacolo, simbolicamente proiettato verso il cielo, l’installazione fa da contrappunto alla rigorosa orizzontalità dei prospetti neoclassici dell’ex complesso ospedaliero, disegnandone il portale d’ingresso. Concepita come testimonianza del saper fare dell’industria ceramica emiliana, la scultura si inserisce rispettosamente nel contesto scenografico-monumentale della corte interna come una presenza metafisica, stabilendo un armonioso rapporto di discontinuità tra preesistenza storica e intervento contemporaneo.
 
Le lastre che costituiscono l’involucro di Pinnacle si caratterizzano per la particolare soluzione adottata per lo strato di finitura che, attraverso un originale disegno geometrico a bassorilievo, produce un effetto dinamico tridimensionale. Enfatizzata da una velatura metallescente, la materia ceramica sottoposta alla luce si scompone e ricompone in molteplici riflessi luminosi che movimentano la facciata.
Prodotte con l’innovativa tecnologia Bios Self-Cleaning® di Casalgrande Padana, le lastre Pinnacle in presenza di luce solare attivano una reazione in grado di abbattere gli inquinanti presenti nell’aria, decomporre lo sporco che si deposita sulla loro superficie e rimuoverlo grazie all’azione naturale dell’acqua piovana.
 
Questo progetto per Bologna Water Design 2013 rappresenta un momento significativo del percorso di collaborazione tra l’architetto newyorkese e l’azienda emiliana, iniziato con il progetto CytiLife di Milano, dove Casalgrande Padana ha fornito 50.000 mq di rivestimenti ceramici, e destinato a proseguire con la realizzazione di alcune nuove serie in grès porcellanato, di cui le lastre Pinnacle costituiscono una prima anticipazione. 
 
Se per le Residenze CytiLife, i materiali ceramici utilizzati sono stati espressamente studiati e prodotti per questo cantiere e applicati secondo specifiche indicazioni costruttive, che hanno richiesto la messa a punto di soluzioni tecniche in grado di soddisfare elevate prestazioni di sicurezza, con l’installazione Pinnacle si è fatto un ulteriore avanzamento nel processo di cooperazione tra azienda e architetto. In questo secondo intervento, infatti, Libeskind ha curato sia il progetto architettonico sia il progetto della piastrella sviluppata in collaborazione con il Laboratorio Ricerca & Sviluppo di Casalgrande Padana.
 
Qualificati dal vibrante pattern tridimensionale della superficie metallizzata, gli elementi in grès porcellanato Pinnacle individuano un nuovo linguaggio espressivo per le facciate in ceramica, offrendo ai progettisti inediti spunti a livello compositivo a cui si associano le assolute e certificate prestazioni nel campo della riduzione dell’inquinamento ambientale e dell’autopulizia garantite dalla tecnologia Bios Self-Cleaning®.
 

Casalgrande Padana su Archiproducts.com





Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
06/05/2014
ArchiDesign Club premia Casalgrande Padana
Le due nomination per Bios Ceramics e Cemento

04/03/2014
Cemento, la nuova serie firmata Casalgrande Padana
Superfici materiche di ultima generazione

20/01/2014
Casalgrande Padana e Daniel Libeskind
L'edizione di 'Percorsi in ceramica' dedicata al celebre architetto

08/01/2014
Casalgrande Padana a Maison & Objet
Nuovi rivestimenti per spazi contemporanei

21/11/2013
Casalgrande Padana per la Fondazione MAST di Bologna
I pezzi speciali in grès porcellanato per l'innovativo progetto

07/11/2013
Creative Book Casalgrande Padana 2013
Uno strumento di lavoro utile per il progettista

09/10/2013
'Percorsi in ceramica', la rivista di Casalgrande Padana
L’ultimo numero dedicato al concorso di architettura Grand Prix

25/09/2013
Casalgrande Padana protagonista a Cersaie 2013
Le nuove superfici per ambienti contemporanei

20/09/2013
Daniel Libeskind con Casalgrande Padana al BDW
L'installazione che rende omaggio alle celebri torri bolognesi

06/02/2013
Grand Prix - Casalgrande Padana
Selezionati i vincitori dell’edizione 2010-2012

09/01/2013
“Percorsi in ceramica” di Casalgrande Padana
La collaborazione con Renzo Piano

18/09/2012
Casalgrande Padana anteprima a Cersaie 2012
Bios Self Cleaning Ceramics®: le ceramiche bioattive

28/08/2012
Il gres porcellanato di Casalgrande Padana
Le nuove collezioni decorative Newood e Sottile

17/07/2012
Casalgrande Padana presenta Sottile
Il grès porcellanato di ultima generazione dagli spessori ridotti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
10.10.2025
Una galleria d’arte nell’iconica Casa Batlló di Gaudí
09.10.2025
San Siro, il futuro è deciso: nuova casa per Milan e Inter
08.10.2025
Con CarbonSpace MVRDV invita a progettare in modo più consapevole
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
17/10/2025 - milano
HOSTMilano 2025

18/10/2025 - fortezza da basso, firenze
XV Florence Biennale

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
gli altri eventi
CASALGRANDE-PADANA

BIOS SELF CLEANING CERAMICS®

CASALGRANDE-PADANA

 NEWS CONCORSI
+10.10.2025
Ricucire Bacoli, candidata Capitale Italiana della Cultura 2028
+09.10.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+08.10.2025
Wood Architecture Prize 2026: candidature entro il 17 novembre
+07.10.2025
Al via un concorso internazionale per una scuola secondaria accogliente e sostenibile in Senegal
+03.10.2025
Premio Berlendis 2026: ultima settimana per candidarsi
tutte le news concorsi +

extra_Velux
i.life O
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata