09/10/2025 - Il Consiglio Comunale di Milano ha approvato la vendita dello storico stadio San Siro e delle aree circostanti a Milan e Inter per 197 milioni di euro, segnando un passo decisivo verso il futuro dell’impianto. Con questo via libera, i due club possono finalmente avviare la costruzione del nuovo stadio, progettato dagli studi Foster + Partners e Manica Architecture, che diventerà un punto di riferimento per sport, eventi e architettura a Milano.
In un comunicato ufficiale, AC Milan e FC Internazionale Milano hanno espresso soddisfazione per l’approvazione della vendita, definendola “un passo storico e decisivo per il futuro dei Club e della città”. I club sottolineano inoltre che il nuovo stadio, progettato secondo i più elevati standard internazionali, sarà “una nuova icona architettonica per Milano e un simbolo della passione dei tifosi di calcio di tutto il mondo”.
I lavori sono previsti per la prima metà del 2027, con l’obiettivo di completare l’impianto entro la stagione 2030-2031, in tempo per gli Europei UEFA 2032. Nel frattempo, l’attuale San Siro continuerà a ospitare partite e grandi eventi, inclusa la cerimonia di apertura delle Olimpiadi invernali del 2026.
Nonostante la demolizione della maggior parte della struttura storica, una porzione della Curva Sud sarà conservata come memoria del leggendario stadio. Milano si prepara così a inaugurare un impianto distintivo e capace di ospitare eventi internazionali, confermando San Siro come cuore pulsante dello sport e della vita urbana della città.
|