MADE expo 2025_biglietto

extra_FORMITALIA


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

MODE

Brooklyn: HI-MACS® alla mostra "reOrder"
Installazione creata da Situ Studio
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/09/2011 - Il Museo di Brooklyn è, da molto tempo, un punto fermo nell'area di New York ed ha ogni anno più di 450.000 visitatori che accorrono per apprezzarne sia le collezioni temporanee che quelle permanenti. La Great Hall del museo, al primo piano, è una stanza dalle dimensioni imponenti con, al suo interno, sedici enormi colonne. La hall si trova tra il bar, il bookstore ed altri spazi creativi, e funge da spazio comune sia per i visitatori che per il personale, e fino al 15 gennaio 2012 ospiterà "reOrder".

"reOrder"è un'installazione creata appositamente da Situ Studio, uno studio di architettura e design fondato nel 2005 a Brooklyn, New York. L'installazione altera l'architettura classica, aiutando i visitatori a comprendere la vastità dell'ingresso principale e a scoprirne gli ornamenti architettonici che, non solo rendono la Great Hall riccamente decorata, ma anche funzionale.  

Per creare l'intera installazione, LG Hausys, ha messo a disposizione il materiale utile a realizzare il progetto. Sono state usate lastre in pietra acrilica HI-MACS® per creare i componenti d'arredo. Delle panche avvolgenti e dei tavolini sono stati posizionati alla base delle colonne che sono coperte da un tessuto con un elaborato design.

“La pietra acrilica di LG Hausys è stata utilizzata per costruire i complementi d'arredo alle basi delle sedici colonne classiche nella Great Hall", dice Wes Rozen, uno dei cinque partner fondatori di Situ Studio. "È stato usato un computer speciale per tagliare con esattezza i pezzi di HI-MACS®, che sono stati poi termoformati in una serie di forme curve e ricomposti a spicchi per contornare la base delle colonne. Gli elementi d'arredo finiti appaiono come un'estensione della preesistente architettura dorica, o, se vogliamo, come una decorazione completamente nuova e, oltretutto, funzionale".

Vista la capacità di adattamento di HI-MACS® che permette di progettare virtualmente ogni forma anche tridimensionale, Situ Studioha contattato LG Hausysper poter utilizzare il materiale. LG Hausys ha messo a disposizione il materiale, e un subappaltatore ne ha finalizzato lo stampaggio a caldo e l'installazione. I designers di Situ Studio hanno scelto il colore White Quartz, direttamente dalla gamma di colori della collezione Quartz della pietra acrilica HI-MACS® di LG Hausys.

"Lavorare con LG Hausys e i suo prodotti, è stato un piacere", ha detto Aleksey Lukanov-Cherny, un altro dei partner fondatori di Situ Studio. "Sia la varietà dei materiali tra cui abbiamo potuto scegliere, sia la qualità del prodotto e di LG Hausys come azienda, sono stati semplicemente straordinari. Abbiamo molto apprezzato l'aver potuto incontrare e conoscere molti esponenti di LG Hausys durante lo sviluppo del progetto, e non vediamo l'ora di continuare a migliorare la nostra conoscenza dell'azienda in futuro. Siamo grati a LG Hausys per il suo entusiasmo e il supporto dato al nostro progetto".

LG Hausys è lieta di continuare la sua collaborazione con Situ Studio, diventandone parte strategica per i futuri progetti di design.

LG Hausys Europe GmbH su Edilportale.com







Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
27/01/2012
HI-MACS® per Goldenice di Busnelli
Innovativo sistema libreria di Bruno Fattorini & Partners

20/01/2012
SleepBox interamente realizzato in HI-MACS®
Un complemento d’arredo organico e contemporaneo

28/11/2011
A Monaco la camera del freddo polare in HI-MACS®
Test sotto la neve e il ghiaccio

22/11/2011
HI-MACS® premiato agli Edilportale Marketing Awards 2011
Premiato l'HI-MACS® Design Contest 2011

16/11/2011
I vincitori di HI-MACS® Design Competition 2011
Premiati Daniel Abendroth e Mario Fuentes

24/10/2011
A Valencia HI-MACS® per Hidrosalud
Uffici per il trattamento integrale dell'acqua

17/10/2011
HI-MACS® per il concept di un hotel space age
Il Vintage Design Hotel SAXnel centro di Praga

05/10/2011
Zurigo: HI-MACS® per l’Open Lounge della Raiffeisen Bank
NAU Architecture e DGJ firmano il progetto

26/09/2011
Le Muse: intera collezione bagno in HI-MACS®
Francesco Lucchese per Toto

13/09/2011
HI-MACS® scelto per la spettacolare scultura a parete
La scarpa Reebok RealFlex reinterpretata da Ora-ïto

08/09/2011
I finalisti del HI-MACS® Design Contest
Gli otto designers al 100% Design di Londra

01/07/2011
Minimalista, moderno ed elegante: HI-MACS® per DOLCEVITA
La lighting collection handmade in Italy

24/06/2011
Quinto HI-MACS® design contest: i finalisti
Prossimo passo: 100% Design a Londra

13/06/2011
HI-MACS® dà il benvenuto ai visitatori al teatro Deventer
Il nuovo arredamento d’interni ridisegnato da M+R Interior Architecture

08/06/2011
iF Product Design Award 2011 ai lavabi Blend
Collezione NotOnlyWhite realizzata in HI-MACS®

27/05/2011
La novità HI-MACS®: la cucina IT-IS
Design by Simone Micheli

13/05/2011
Progettata da Zaha Hadid, prodotta in HI-MACS®
Opera House di Zaha Hadid, in Cina



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
22.10.2025
L’edicola si reinventa come spazio di cultura e design nel cuore di Roma
22.10.2025
Nujiang River 72: architettura estrema nella gola più spettacolare del Tibet
21.10.2025
La Tomba Brion di Carlo Scarpa al cinema con "Le città di pianura"
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
27/10/2025 - triennale milano
Milano Arch Week 2025

01/11/2025 - pac – padiglione d’arte contemporanea via palestro 14, milano
PASOLINI 50
Due giornate dedicate a Pasolini
08/11/2025 - galleria nazionale dell’umbria, rocca albornoz di spoleto, palazzo ducale di gubbio
Mimmo Paladino. Antologica

gli altri eventi
HIMACS

1
2
3
4
5
6
HIMACS Intense Ultra
HIMACS Exteria®
HIMACS Terrazzo
HIMACS ULTRA-THERMOFORMING
HIMACS Concrete
HIMACS Lucia
HIMACS per facciate
HIMACS - Hotel & Ristoranti
HIMACS - Sanità & Scuola
HIMACS - Allestimento di negozi
1
2
3
4
5
6

HIMACS

 NEWS CONCORSI
+23.10.2025
Tactical Urbanism NOW! 2025: bando aperto a progettisti e creativi
+22.10.2025
Oceanic Parliament: un parlamento galleggiante per il Garbage Patch State
+21.10.2025
APE Grupo lancia la terza edizione dei suoi International Architecture Awards
+21.10.2025
10° Design Awards “Accendi la tua idea”: Mobili Contenitori
+20.10.2025
Alberobello cerca un logo celebrativo del trentennale Unesco
tutte le news concorsi +

extra_FORMITALIA
MODE
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit |  Rss feed
2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 niscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 Riproduzione riservata