Alu+


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

METROPOLITAN Collection

Il Gruppo VELUX raggiunge un altro importante traguardo nella progressiva eliminazione dei combustibili fossili
Autore: velux
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
IL GRUPPO VELUX RAGGIUNGE UN ALTRO IMPORTANTE TRAGUARDO NELLA PROGRESSIVA ELIMINAZIONE DEI COMBUSTIBILI FOSSILI
05/04/2024 - Nel 2023, VELUX ha completato la transizione verso l'utilizzo di energia rinnovabile al 100%. Le emissioni derivanti dalle proprie operazioni sono state ridotte del 16% rispetto al 2022, avvicinandosi così all’obiettivo che l’azienda si è posta per il 2030. Questi risultati sono stati presentati oggi nel Rapporto di sostenibilità 2023 dell'azienda.

Le emissioni derivanti dalle proprie operazioni, in ambito scope 1 e 2*, si sono più che dimezzate a 23 tonnellate di CO2eq, rispetto alle 52 tonnellate di CO2eq del 2020. Ciò mette VELUX sulla buona strada per raggiungere il suo obiettivo di riduzione del 100% entro il 2030.

L'uso del 100% di elettricità rinnovabile documentata è ottenuto attraverso l’acquisto virtuale di energia rinnovabile (PPA), l’installazione di pannelli solari fotovoltaici negli stabilimenti, e l'acquisto di certificati di elettricità rinnovabile nei paesi in cui i PPA non sono ancora fattibili.

Le emissioni della catena del valore (scope 3**) sono diminuite del 21%. Questo calo è principalmente attribuibile a una riduzione dei volumi causata da condizioni macroeconomiche stagnanti, ma anche agli sforzi per acquisire e utilizzare materiali a minor emissione di carbonio nei prodotti VELUX. L'obiettivo è una riduzione del 50% delle emissioni scope 3 entro il 2030.

"Nel 2023, abbiamo integrato la sostenibilità nella nostra strategia aziendale, perché la riteniamo fondamentale per il nostro business. Siamo soddisfatti di essere riusciti a ridurre ulteriormente le emissioni operative di CO2, raggiungendo il nostro obiettivo del 100% di elettricità rinnovabile. La decarbonizzazione del settore edilizio è essenziale e crediamo che i prodotti e le soluzioni VELUX possano contribuire a raggiungere questo traguardo. Sono anche contento perché oggi, un senior manager su 3, è una donna. Naturalmente, continueremo i nostri sforzi per rendere VELUX un'azienda sempre più diversificata e inclusiva", ha affermato Lars Petersson, CEO del Gruppo VELUX.

Altri risultati conseguiti nel 2023 sul piano della sostenibilità:
- Aumento del 3% di donne che ricoprono ruoli di senior manager (33% complessivo) e aumento del 2% di donne in ruoli di manageriali (28% complessivo) rispetto al 2022; 

- Lancio di una nuova collezione di tende per finestre da tetto realizzata principalmente con materiali di riuso; 

- Più di 8.000 partner professionali hanno visitato Living Places Copenhagen, un concept di edificio che mostra come sia possibile utilizzare tecnologie disponibili per costruire case con basse emissioni di carbonio, in modo economico e scalabile e garantendo un clima interno ottimale; 

- VELUX ha ampliato la sua partnership con il WWF (World Wide Fund for Nature) lanciando due ulteriori progetti forestali in Vietnam e Madagascar, nell'ambito di un impegno congiunto per ridurre e rimuovere 4,5 milioni di tonnellate di CO2 attraverso la protezione e il ripristino delle foreste; 

- Gli incidenti per milione di ore lavorative sono leggermente aumentati anche se si registra un calo rispetto alla gravità. Nel 2023, è stato inoltre istituito un Consiglio Decisionale per la Sicurezza del Gruppo VELUX per garantire una governance uniforme della sicurezza in tutte le sedi aziendali;

- Legno certificato al 100% PEFC/FSC nelle finestre per tetti VELUX destinate all’ambito residenziale, rispetto al 96% del 2022; 

- La plastica riciclabile, in tutti gli imballaggi di prodotti residenziali VELUX, ha raggiunto il 97,03% in Europa, con un aumento complessivo dello 0,57% rispetto al 2022; 

- La flotta di auto aziendali a zero emissioni ha visto un aumento del 6,94% rispetto al 2022; questa crescita è in linea con l’obiettivo di raggiungere il 100% di auto elettriche entro il 2030.
 
VELUX su Edilportale.com


' '

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/06/2025
Il Gruppo Velux premiato con la medaglia Platinum da EcoVadis

14/02/2025
Le finestre per tetti piani Velux scelte per il nuovo showroom Lamborghini di Budapest

26/11/2024
VELUX: arriva in Italia il servizio chiavi in mano

07/11/2024
L’Associazione dei Comuni Virtuosi e Velux ancora insieme
Prosegue il progetto ‘La mia scuola è illuminata’: più luce naturale per il nuovo Agrinido di Melpignano

29/10/2024
Dal 2025, il Gruppo Velux diventa partner del Tour de France maschile e femminile
Il Gruppo Velux diventa partner ufficiale del Tour de France e del Tour de France Femmes avec Zwift

19/06/2024
Una vita sana inizia dai luoghi in cui viviamo
Healthy Buildings Barometer: un europeo su 4 vive in edifici in cui la qualità dell’aria e della luce naturale non raggiungono i requisiti previsti dalle norme

25/03/2024
Living Places Copenhagen vince il premio come Miglior Progetto Residenziale ai MIPIM Awards 2024
Il progetto è stato sviluppato dal Gruppo VELUX, dagli architetti EFFEKT, dagli ingegneri Artelia e dagli appaltatori Enemærke & Petersen

18/03/2024
Dispositivi Velux per una casa smart
Sistemi per il controllo a distanza dei prodotti: alla più semplice alla più connessa, tre soluzioni per ogni esigenza

24/10/2023
Velux presenta la finestra maxi slim per tetti piani

11/05/2023
Costruire con la luce
SOUx Milano, la scuola di architettura per bambini, Mario Cucinella e VELUX, insieme per un futuro più luminoso

29/03/2023
Velux presenta la soluzione 2 in 1
Due finestre in un unico telaio per migliorare gli spazi e trasformarli con la luce naturale



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
20.11.2025
La geometria sacra di Tadao Ando ridisegna il nuovo volto culturale dell’Uzbekistan
20.11.2025
Michelangelo Pistoletto porta il Terzo Paradiso ai piedi delle Piramidi
19.11.2025
La nuova Hamburg State Opera firmata da BIG sarà un 'paesaggio sonoro' sul mare
� le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
24/11/2025 - dubai
Windows, Doors & Facades 2025

26/11/2025 - king abdullah financial district (kafd) – financial plaza
Red in Progress. Salone del Mobile.Milano meets Riyadh

26/11/2025 - cubo, via la spezia 90
The Grey Catalogue

� gli altri eventi
' ',
VELUX

1
2
3
4
5
6
 »
GGLS
CVU INTEGRA®
CVP INTEGRA®
CVP
CFP
CFU
GGU
GGU INTEGRA®
GGU INTEGRA®
GGL
1
2
3
4
5
6
 »

VELUX

 NEWS CONCORSI
+20.11.2025
Premio Internazionale di Architettura Barbara Cappochin 2025/2026
+19.11.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
+17.11.2025
Microhome 2026: al via l’XI edizione del concorso sull’abitare in 25 mq
+13.11.2025
Call for Ideas OLIVETTI LAB
+12.11.2025
V Premio Sinestesie. L’arte come spazio di contaminazione sensibile
tutte le news concorsi +

extra_Vismara Design
METROPOLITAN Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata