extra_Flou

extra_Casamania&Horm


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

'Nobilitare il nobilitato'
Cleaf presenta il progetto-installazione firmato da Aldo Cibic
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
10/11/2016 - “Nobilitare il nobilitato” è il progetto-installazione nato da un’idea di Cleaf, azienda italiana di superfici per il settore dell’arredo e dell’interior design, e firmato da un progettista d’eccezione come Aldo Cibic
 
Allestito nel CCube, lo spazio creativo dell’azienda a Lissone, “Nobilitare il nobilitato” vuole raccontare il sofisticato processo di ricerca e analisi che porta all’ideazione di superfici altamente performanti per il settore dell’arredo e dell’interior design. Un percorso da sperimentare in prima persona attraversando una galleria realizzata con pannelli nobilitati dai colori brillanti, nelle diverse finiture e decorativi. Appesi alle pareti interne una serie di frammenti - materiali di produzione, elaborazioni fotografiche, campioni di prodotto e semilavorati - che raccontano la nascita di Sherwood e Penelope, due finiture best seller dell’azienda. 
 
L’osservazione e il contatto con il mondo circostante producono esperienze sensoriali uniche per l’uomo.” - afferma Alessandro Carrara, Direttore Generale di Cleaf Spa - “Da questa consapevolezza nasce la nostra intuizione di voler trasferire a pannelli di legno truciolare e MDF rivestiti con carte decorative melamminiche le sensazioni tattili e visive degli elementi naturali.” 
 
Questa mostra è stata per me un’esperienza speciale in quanto mi ha permesso di conoscere dall’interno una realtà produttiva sofisticata in tutte le sue parti.” - afferma l’architetto Aldo Cibic - “Una realtà che, seppur altamente tecnologica, vede al centro il lavoro di un gruppo di persone incredibilmente motivate e appassionate.

Cleaf su ARCHIPRODUCTS



Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
13/12/2017
Cleaf ad Architect@Work con Piombo
La nuova superficie opaca, morbida al tatto e resistente al graffio

12/10/2017
Cleaf presenta Piombo
La nuova superficie opaca per il rivestimento di arredi e ambienti

16/06/2017
LeapHome: un nuovo modo di abitare ispirato alla natura
Lo spazio Cleaf a Lissone ospita Frame, il primo modello di LeapHome

23/05/2017
Cleaf a Interzum con 'The Four Elements'
Le installazioni realizzate con le superfici della collezione richiamano le opere di 4 artisti



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.05.2025
La borsa Prada firmata Cini Boeri è un omaggio al design antropocentrico
28.05.2025
La Grotta di Diana rinasce a Villa d’Este: arte e natura di un gioiello ritrovato
27.05.2025
Linee moderne e anima romana: un nuovo gioiello residenziale alla Camilluccia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

09/06/2025 - casa dell’architettura piazza manfredo fanti 47
Architettura in Austria. Da Otto Wagner alle nuove generazioni.
Talk con DMAA e querkraft architekten
13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
CLEAF

1
2
3
4
5
6
JIOMETORI
FUSION
BRUCIATO
RIGA
MOSAICO
ALPACA
DUNA
PIOMBO
MALOJA
AMETIS
1
2
3
4
5
6

CLEAF

 NEWS CONCORSI
+29.05.2025
Arte e mobilità urbana: al via la call “Stazioni Immaginarie”
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata