SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Ecocarat di ARMA Architectural Materials
La ‘ceramica che respira’ al Fuori Salone di Milano
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
VELE VELE
13/04/2011 – Composta principalmente da un'argilla speciale che si chiama Allophane, Ecocarat è la collezione di prodotti ceramici per interni che risponde ai principi della bioarchitettura. Ora è protagonista del progetto di Officina Idee Verdi a Milano, dal 7 al 17 aprile al Fuori Salone di Milano (presso lo Spazio di Via privata Oslavia n.17.
 
È la prima ceramica che interagisce con l'ambiente circostante: è Ecocarat di ARMA Architectural Materials, che, grazie alle sue microporosità riproduce gli effetti benefici delle argille crude, assorbendo l'umidità in eccesso, purificando l'aria e trattenendo gli odori. Tradizionalmente in Giappone si utilizzavano muri di fango e paglia. Ora esiste una “ceramica che respira” e che rispetta i principi della bioarchitettura, costituita interamente da argilla di origine giapponese.
 
Ecocarat è tra le protagoniste del Fuori Salone di Milano . Due prodotti della collezione Ecocarat, Takehigo e Vele sono stati infatti selezionati per il progetto Officina Idee Verdi, un laboratorio “green” che dal 7 al 17 aprile 2011 si terrà nello spazio di Via privata Oslavia a Milano. Un momento di festa e di eventi che rientra tra gli appuntamenti del Fuori Salone: l'arte e il design si confrontano per parlare di temi importanti come la sostenibilità, l'attenzione per l'ambiente e la riconnessione con la natura.
 
Lo spazio di Via Oslavia diventa così luogo di incontro tra artisti, designers e prodotti che, come quelli di ARMA Architectural Materials, parlano di sostenibilità, in un momento di vivace scambio culturale come il Fuori Salone milanese. Officina Idee Verdi propone in quest'ottica dieci giorni di eventi per raccontare l'amore per la creatività consapevole e per un design sostenibile, anche attraverso il coinvolgimento di materiali di qualità come le ceramiche di ARMA Architectural Materials.
 
Ecocarat è una collezione innovativa di prodotti ceramici per interni che si ispira alle metodologie della tradizione giapponese. Nelle abitazioni tradizionali giapponesi, infatti, i muri in fango e paglia regolano l'umidità ed eliminano gli odori, migliorando il comfort abitativo. Ecocarat riproduce gli effetti benefici delle argille crude e quindi mantiene un'atmosfera sana e confortevole in ogni stanza: le microporosità lasciate volutamente aperte interagiscono con l’ambiente assorbendo l’umidità in eccesso e rilasciandola quando l’aria diviene troppo secca; la materia purifica inoltre l’aria da odori e sostanze nocive. Ecocarat è costituita da un'argilla speciale microporosa e
leggerissima che pesa 1/3 della normale ceramica; considerata la massa esigua e lo spessore di soli 5,5 mm, il materiale necessita di un tempo di cottura molto breve. Ciò significa basso consumo di materia prima, di energia per la produzione e per il trasporto, un impatto inferiore sul peso delle strutture e sulle spalle degli applicatori, con innegabili vantaggi su tempi e costi di applicazione.
 
Officina Idee Verdi è una location polifunzionale che ospita eventi di natura artistica, esposizioni e set fotografici, con l'obiettivo di rivalutare un rapporto armonico fra uomo e ambiente, città e natura, proponendo sinergie culturali, etiche ed artistiche. ARMA Architectural Materials si inserisce perfettamente nella filosofia di Officina Idee Verdi, grazie alle sue ceramiche che si distinguono per l'alto valore estetico e la grande funzionalità. ARMA Architectural Materials distribuisce inoltre prodotti in pietra, legno, cuoio, ceramica, metallo e tessuto, ideali per caratterizzare progetti di architettura d’interni ed esterni, adatti a chi vuole “immaginare, progettare, realizzare e vivere il migliore dei mondi possibili”.
ARMA Architectural Materials rievoca appunto l'arma nelle mani di chi disegna, costruisce, crea e
ama ciò che fa. Strumento che incide e colpisce.
 
Officina Idee Verdi
MiArt – Fuori Salone
7-17 aprile 2011
apertura dalle 10 alle 23





Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata