extra_HIMACS

extra_KE_Outdoor_Design


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Le nuove creazioni Davide Groppi a Euroluce 2011
Milano 2011 – percorsi luminosi – intuizioni
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Led is More Led is More
08/03/2011 – Proponiamo una selezione in anteprima delle nuove creazioni Davide Groppi che saranno presentate a Euroluce 2011, dal 12 al 17 aprile a Milano.
 
MILANO 2011 – PERCORSI LUMINOSI – INTUIZIONI
 
LED IS MORE – Design Davide Groppi – 2011
Lampada a sospensione realizzata in vetro e metallo verniciato bianco.
Un omaggio al grandissimo Mies Van Der Rhoe e al suo Less is More.
 
Il progetto rappresenta un’icona della luce, rivisitata in chiave led, con una particolare attenzione al risparmio energetico e alla qualità della luce. Il portalampada, infatti, contiene un led di soli 1.2 Watt che genera contemporaneamente luce diffusa e una meravigliosa luce d’accento sul piano. Il bulbo in vetro è trattato con una speciale lavorazione superficiale ed è semplicemente avvitato al “portalampada”.
 
BLUMEN – Design Davide Groppi – 2011
Apparecchio da esterno (protezione IP65) realizzato in vetro e metallo verniciato nero o bianco.
Disponibile nella versione rasoterra o con steli di varie lunghezze (25 – 50 – 100 cm).
Un fiore di luce per terrazzi e giardini.
La componente fondamentale di progetto è quella di creare un’estetica comune tra “indoor” e “outdoor”. La visione di un “lampadina” all’esterno è piacevolmente inaspettata.
Il portalampada contiene un led di soli 1.2 Watt.
Il bulbo in vetro è trattato con una speciale lavorazione superficiale ed è semplicemente avvitato al “portalampada”.
 
SOSPESA – Design Omar Carraglia e Davide Groppi – 2011
Lampada a sospensione realizzata in metallo verniciato bianco e policarbonato.
Un foglio di luce. Un lavoro sulla luce bidimensionale. Soli 10 mm. di spessore.
La luce led (da 40 Watt) è utilizzata nella sua forma più gioiosa. Meravigliosa e sensuale.
Ideale per lavorare, mangiare o semplicemente incontrarsi.
 
BLACK BLOCK – Design Davide Groppi – 2011
Lampada da pavimento realizzata in metallo verniciato nero e vetro.
Un foro di soli 8 millimetri, uno speciale sistema ottico e la tecnologia led (da 11 Watt) generano una meravigliosa luce verso l’alto.
Un cubo di 13 cm di lato contenitore di luce ed energia.
Profondità e sensualità. Magia ed illusione.









Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
19/03/2013
L’esperienza di luce di Davide Groppi alla Milano Design Week 2013
Nuove intuizioni di luce a Euroluce



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
11.08.2025
Yushan Park Lim Café: da container abbandonati a infrastruttura turistica
08.08.2025
OMA vince il concorso per il nuovo ponte sulla Saône a Lione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
1
2
DAVIDE-GROPPI

1
2
3
4
5
6
 »
MOON
REFLEX
RAIL
MOON T
PIGRECO
ENDLESS
CALVINO
CARTESIO
BUGIA
OHM
1
2
3
4
5
6
 »

DAVIDE-GROPPI

 NEWS CONCORSI
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

interno_ADA_Apply
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata