Sapiens

Consulenza progettisti

MADE expo 2025_biglietto


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Sapiens

TABU al FuoriSalone 2010
Verso un futuro più ecologico
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  

09/04/10 - Tabu, marchio storico del mondo del legno, ha il piacere di invitare ospiti e giornalisti alla conoscenza della propria realtà produttiva, radicata nel territorio brianzolo e, nello stesso tempo, proiettata verso il futuro.

Il 2010 è un anno importante per Tabu; il sogno iniziato nel 2003 con l’ottenimento della certificazione aziendale FSC© e proseguito nel 2009 con il lancio della nuova linea di piallacci multi laminari EcoZero©, ha portato oggi al raggiungimento di un traguardo ancora più importante: dalla seconda metà dell’anno tutta la produzione di piallacci multilaminari di pavimenti in legno sarà realizzata con l’utilizzo di colle senza emissioni di formaldeide.

(Il marchio internazionale FSC identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici).

La filosofia aziendale basata sul rispetto dell’ambiente e sull’eco sostenibilità raggiunge nuovi obiettivi, ambiziosi e coerenti con l’amore per il legno che permea nel profondo l’azienda e la famiglia Tagliabue.

La scelta del legno certificato FSC 100% PURE è fondamentale per garantire una qualità ambientale, senza compromessi, al consumatore finale.

L’utilizzo di colle caratterizzate dall’assenza di emissioni di formaldeide, e quindi completamente atossiche, rappresenta una pietra miliare per il settore, in quanto frutto di ricerche, impegno e volontà nell’applicazione di metodi sempre più attenti al rispetto della salute e dell’ambiente.
I piallacci multilaminari sono, infatti, comunemente realizzati con colle fonte di rilascio di formaldeide, sostanza classificata come cancerogena dallo IARC, International Agency for Research on Cancer.

Tabu partecipa a vari eventi in occasione del FuoriSalone 2010:

THE PLACE: Il ‘posto’ per eccellenza
C/o: Cortili dell’Università degli Studi di Milano
Luogo: Via Festa del Perdono 7

NATURAL FASHION: Nuove invenzioni ci riavvicinano alla natura
Luogo: Via Monte Napoleone 6/A

SENSOREAL:5 sensi in mostra
C/o: Showroom La Perla
Luogo: Via Tortona 27

METAMORFOSI:La fibra del legno si espande nello spazio
C/o: Teatro Franco Parenti
Luogo: Via Pier Lombardo 14

TABU s.p.a.
Via Rencati,110
22063 Cantù (Co)
T +39 031 714493
F +39 031 711988
www.tabu.it
[email protected]


Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
29/09/2011
Tabu partecipa ad Antiquariato Nazionale
L’artista Alessandra Angelini presenta un’installazione in legno



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
21.07.2025
Arcore ridisegna il futuro dell’ex edificio Olivetti con POLI.design
18.07.2025
OMA firma la nuova sede JOMOO in Cina
17.07.2025
Il nuovo AYDC Public Art Center: tre padiglioni scultorei tra architettura e spiritualità
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
28/07/2025 - via peppino orlando, ostuni (br)
CANTIERE 2025

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+21.07.2025
XX Arte Laguna Prize: scadenza iscrizioni 31 luglio 2025
+18.07.2025
Premio Mendrisio 2025: sei mesi in Svizzera per approfondire la Storia dell'Architettura
+17.07.2025
Premio Ettore de Socio 2025: un concorso fotografico per raccontare le periferie
+16.07.2025
Al via la 5a edizione del Premio Barcellona
+16.07.2025
Premio Nazionale Biennale ‘Ville Lucchesi’ - Marino Salom 2025
tutte le news concorsi +

extra_CITYSì
Sapiens
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata