Deco Nuvolato Isoplam integra spazi storici e moderni con continuità
13/08/2025 - Nel cuore di Dolo, lungo le calli veneziane, una casa del Settecento vive una nuova vita. Non un semplice restauro, ma una vera e propria trasformazione che mescola rigore moderno e materia autentica. Qui, i pavimenti continui in cemento Deco Nuvolato di Isoplam tracciano un filo invisibile che unisce passato e presente, definendo con naturalezza lo spazio senza imporre nulla.
L’edificio, un tempo osteria e ora parte residenza privata e parte studio professionale, si sviluppa su tre livelli. Al piano terra prende forma la zona giorno: cucina, sala da pranzo, soggiorno, due bagni e lo studio d’architettura; sopra, camere con servizi e una palestra privata completano i 420 mq interni. All’esterno, una corte interna di 250 mq si apre a un giardino con cucina open air, un invito a vivere oltre le mura.
L’architetto Antonio Cacurio ha scelto un approccio sobrio e misurato, dove pochi materiali, scelti con cura, dialogano con lo spazio. Arredi su misura si fondono con le superfici, pensati per sparire quasi, come la cucina e il bagno che si integrano con le pareti. Nel soggiorno, le travi a vista raccontano la storia dell’edificio e si intrecciano con elementi contemporanei; la sala da pranzo accosta mattoni a vista a tavolo e sedute dal tratto essenziale; in cantina, il pavimento a tavelle antiche fa da cornice a bottiglie incassate nelle mura.
Al centro di tutto, pavimenti continui in cemento Deco Nuvolato di Isoplam è il collante che lega gli spazi interni ed esterni. Questo materiale continuo, ottenuto da cemento, quarzo e pigmenti resistenti a luce e raggi UV, offre superfici dall’aspetto sfumato e dal tatto piacevole, in grado di reggere l’uso quotidiano con grande vigore.
“La bellezza di questo rivestimento continuo – commenta l’architetto Antonio Cacurio – risiede nella sua essenzialità e nella sua versatilità: la superficie, uniforme e levigata, riflette la luce in modo delicato e crea un'atmosfera cromaticamente uniforme e accogliente. Ma i pavimenti continui in cementoDeco Nuvolato sono stati scelti per la loro capacità di dialogare con materiali diversi senza mai prevalere: in questo progetto si inserisce con discrezione tra il legno vissuto delle travi a soffitto e i mattoni faccia a vista, diventando un materiale dalla presenza solo apparentemente silente, ma in realtà fortemente identitaria. È un fondale neutro equilibrato e versatile, che non solo mette in risalto l'architettura e la sua struttura, ma arricchisce anche la vita quotidiana degli spazi grazie alla sua innata resistenza”.
Il risultato è un ambiente dove il tempo si percepisce come una materia fluida, capace di adattarsi e trasformarsi senza perdere il proprio carattere.
Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici per funzionare correttamente e cookie di Analytics per raccogliere statistiche anonime sulla navigazione. Continuando la navigazione su questo sito si accetta la Cookie PolicyX non mostrare pi�