SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


Modena sceglie Cattinari, CCDP e Modostudio
Un progetto per la riqualificazione delle ''Ex Fonderie Riunite''
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
22/01/2009 - Si è concluso con la vittoria del gruppo di progettazione composto da Sofia Cattinari,  CCDP - Centro cooperativo di progettazione di Reggio Emilia (guidato da Angelo Silingardi) e Modostudio - Cibinel Laurenti Martocchia architetti associati il concorso internazionale di progettazione per la Riqualificazione delle Ex "Fonderie Riunite" di Modena. Secondo e terzo posto della gara sono invece stati attribiuti ai gruppi guidati da Piergiorgio Tosoni e Luciano Cupelloni.
 
A precedere la competizione, lanciata dal Comune di Modena, un Tavolo di Confronto avviato nel 2007, dove cittadini, istituzioni ed associazioni hanno discusso sul futuro del sito, stabilendo che, una volta ristrutturato, quest’ultimo diverrà sede del DAST, centro culturale dedicato a “Design, Arte, Scienza e Tecnologia” e della nuova Facoltà di Design Industriale dell'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia, ospitando, inoltre, funzioni commerciali e di terziario avanzato a supporto dell’Istituto.
 
Col proposito di non compromettere l’assetto originale dei due elementi architettonici più caratteristici del sito, quali la palazzina degli uffici (protetta da vincolo storico) e la lunga teoria di campate industriali, il lavoro vincitore propone volumi edilizi di diversa altezza dalla sagoma planimetrica ridotta. In questo modo, spiegano i progettisti, verrebbe conservata al meglio la struttura seriale del fabbricato e sarebbero preservate le campate.
 
Una pelle dorata in lega di rame e alluminio “avvolgerà” le facciate esterne del complesso. “La colorazione dorata di questa nuova copertura, la rudezza del materiale metallico e allo stesso tempo la delicatezza del ricamo della sua tessitura è in grado di evocare la destinazione passata di luogo della fusione metallica di un complesso edilizio pieno di storia e di avvenimenti, e allo stesso tempo comunica in modo univoco all’esterno la nascita della nuova funzione”, commenta il team. Prevista, inoltre, la realizzazione di una nuova piazza antistante alle ex fonderie, sulla quale collocare attività commerciali, residenziali ed aree verdi.
 
“L'esperienza del Progetto di Partecipazione ha portato alla luce la consapevolezza che il non facile esercizio di reciproco ascolto attivo e di invenzione progettuale congiunta richiesto ai partecipanti al Tavolo di Confronto ha costituito un contributo originale e coraggioso alla discussione sulle pratiche relative ai processi decisionali nelle politiche pubbliche nel nostro Paese, portando nell'arco di un anno alla definizione di un concorso di idee di rilevanza internazionale per la riqualificazione dell'area” concludono i progettisti.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
24/07/2008
Modena riqualifica l'area ex Fonderie Riunite
Scadenza 28 novembre; primo premio 40mila euro



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
01.09.2025
Trump impone lo stile classico come standard per gli edifici federali
01.09.2025
The Chapel, a Bucarest la mini caffetteria ricavata in uno spazio urbano minimo
29.08.2025
Paesaggi interiori: le architetture di "Nine Perfect Strangers 1"
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

09/09/2025 - shanghai
FURNITURE CHINA 2025

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+01.09.2025
Nuove residenze universitarie a Bari: al via il concorso di progettazione
+22.08.2025
The Buildner Unbuilt Award 2025: tempo fino al 30 ottobre per partecipare
+20.08.2025
Premio Barcellona 2025: candidature aperte fino al 1° settembre
+19.08.2025
Pubblicato il bando per il Wood Architecture Prize 2026
+14.08.2025
Design Intelligence Award: aperte le candidature
tutte le news concorsi +

interno_DESIGN CENTER_design center
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata