extra_HIMACS

extra_KE_Outdoor_Design


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

SABIANA Spa

Zaha Hadid per il Learning Centre di Vienna
Conquistato il podio al concorso internazionale
Autore: rossella calabrese
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
19/12/2008 - Sarà il team di Zaha Hadid Architects a progettare il Library and Learning Centre (LLC) della University of Economics & Business di Vienna. A deciderlo la commissione del concorso internazionale in due gradi lanciato dall’Università viennese a inizio 2008. Nella giuria, Wolf D. Prix in qualità di presidente, Dietmar Eberle, Laura P. Spinadel (BUS Architekten), Peter Ehrenberger, Sepp Frank e Brian Cody.
 
Oltre al gruppo guidato dalla progettista anglo irachena, la competizione ha visto scendere in campo cinque studi internazionali del calibro di Morphosis (vincitore del secondo premio), Hans Hollein (terzo classificato), Massimiliano Fuksas e Kada Wittfeld Studio.
 
Destinato a sorgere al centro del nuovo campus universitario firmato da BUSarchitecture, l’edificio LLC ospiterà al suo interno un laboratorio linguistico, seminari, uffici amministrativi, un centro studentesco, un book shop, caffetteria, sale alla maniera di un grande blocco poligonale.
 
L’andamento rigoroso e squadrato della facciata si fa gradualmente più curvilineo man mano che si procede dall’esterno all’interno della struttura, fino a giungere allo spazio  “fluido” della corte interna, pensata come piazza pubblica centrale. Tutti i servizi del LLC sono ospitati all’interno del volume sdoppiato in due nastri che, avvolgendosi l’un l’altro, cingono le pareti vetrate dell’edificio.
 
“Sono incantata dall’idea di lavorare a Vienna. Ho un rapporto d’amore con la città. In quanto centro per la ricerca, il LLC diventerà un forum per lo scambio di idee. Siamo entusiasti si partecipare al progetto per l’estensione del campus”, ha asserito Zaha Hadid.
 
“Non si tratta di una semplice una biblioteca, si tratta, di uno spazio per la ricerca, per il lavoro e per il relax, un luogo di comunicazione e un nodo di transito. Con la sua architettura mozzafiato Zaha Hadid riesca a fondere tutte le funzioni chiave del progetto in modo meraviglioso. Interpretando alla perfezione questa nuova idea di ‘università’”, commenta Christoph Badelt, rettore della University of Economics & Business.

  Scheda progetto: LIBRARY AND LEARNING CENTER (LLC) at WU Campus
boanet | www.campuswu.at
Vedi Scheda Progetto
Stua
Vedi Scheda Progetto
Vedi Scheda Progetto
Stua
Vedi Scheda Progetto
Stua
Vedi Scheda Progetto
boanet | www.campuswu.at
Vedi Scheda Progetto
boanet | www.campuswu.at
Vedi Scheda Progetto
boanet | www.campuswu.at
Vedi Scheda Progetto
boanet | www.campuswu.at
Vedi Scheda Progetto
boanet | www.campuswu.at
Vedi Scheda Progetto


Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
12.08.2025
Emilio Ambasz e il futuro dell’architettura green alla Biennale di Venezia 2025
11.08.2025
Yushan Park Lim Café: da container abbandonati a infrastruttura turistica
08.08.2025
OMA vince il concorso per il nuovo ponte sulla Saône a Lione
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
30/08/2025 - ex monastero dei cappuccini, salve (le)
INTRECCI•INTERTWININGS

04/09/2025 - paris
Maison&objet September 2025

05/09/2025 - palazzo dei musei, reggio emilia (via spallanzani, 1)
Contro la guerra – Sguardi e immaginari

gli altri eventi
  Scheda progetto:
Zaha Hadid Architects

LIBRARY AND LEARNING CENTER (LLC) at WU Campus

 NEWS CONCORSI
+11.08.2025
Al via la XXIV edizione dei Premios Cerámica ASCER
+07.08.2025
Borse di studio sul paesaggio 2025/2026: domande entro il 29 agosto
+05.08.2025
I Premi della Festa dell’Architett* 2025. Un mese alla chiusura
+04.08.2025
Premio Mendrisio 2025: candidature entro l’8 settembre
+01.08.2025
Schrödinger’s Room: un concorso internazionale per progettare l’indefinibile
tutte le news concorsi +

extra_Dedon
SABIANA Spa
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata