extra_Ethimo

extra_GHIDINI1961


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS


HEC School of Management: vince Chipperfield
Prima vittoria in Francia per l’architetto inglese
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
14/07/2008 - David Chipperfield ha vinto il concorso, bandito dalla Camera di Commercio e Industria di Parigi, per la progettazione del nuovo edificio di accesso alla HEC School of Management nella capitale. La HEC è una delle più prestigiose scuole di Management in Europa (indicata dal Financial Times come la n. 1). Fondata nel 1881, è una business school affiliata alla Camera di Commercio e Industria. Il campus esistente fu costruito nel 1964 su un bosco di 300 acri nella comunità di Jouy-en-Josas, un sobborgo di Parigi nei pressi di Versailles e vicino alle altre migliori accademie scientifiche sul “Saclay Plateau”.
 
I 9000 mq del progetto di Chipperfield ospiteranno le attività dell’MBAMaster of Business Administration con un auditorium di grande capacità e servizi all’avanguardia. Il nuovo edificio MBA sarà situato all’intersezione tra il campus esistente e la sua espansione prevista nella zona meridionale e avrà una facciata scintillante che fronteggerà gli altri edifici.
 
Il progetto “rompe” il volume dell’edificio, posto su un suolo stretto e lungo, in una serie di blocchi multi-sfaccettati la cui dimensione si integra meglio con la scala degli edifici circostanti.
Questi blocchi, tutti sfalsati gli uni rispetto agli altri, creano una serie di cortili protetti.
Le diverse funzioni e gli spazi per l’insegnamento più autonomi sono raggruppati attorno ad una grande hall comune che attraversa la principale arteria del campus, serve da “collettore sociale” e integra le attività dell’MBA nella vita della HEC. L’approccio architettonico prevede anche ampie aree di studio informali.
 
Questo progetto è il primo con cui l’architetto David Chipperfield vince in Francia e il termine per la sua realizzazione è previsto per il 2010.

Consiglia questa notizia ai tuoi amici

ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
06.05.2025
Zaha Hadid Architects inaugura il nuovo Museo della Scienza e della Tecnologia a Shenzhen
06.05.2025
Hengqin Culture & Art Complex: tre 'salotti urbani' per la comunità
05.05.2025
La Giuria Internazionale della Biennale Architettura 2025
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
09/05/2025 - smac, san marco art centre, procuratie, venezia
Migrating Modernism. The architecture of Harry Seidler

10/05/2025 - giardini e arsenale, venezia
Biennale Architettura 2025 - 19. Mostra Internazionale di Architettura

13/05/2025 - triennale milano
24ª Esposizione Internazionale - Inequalities

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+05.05.2025
Festival dell’Architettura di Roma 2025: call for projects
+02.05.2025
Al via il bando 'Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo'
+30.04.2025
BigMat Award 2025: prorogata al 15 maggio la data ultima per le candidature
+29.04.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+29.04.2025
“House of the Dictator”: iscrizioni aperte fino al 22 maggio
tutte le news concorsi +

CARRERA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata