SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

La Dolce Vita

Bari: i 10 finalisti per il Museo Archeologico Provinciale
Restano in gara fra gli altri Aulenti, Carmassi, Marconi, Purini, Wilmotte e Zevi
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
28/09/2007 - Lunedì scorso 24 settembre presso la Sala Giunta della Provincia di Bari il Presidente sono stati presentati alla stampa i progettisti selezionati dalla giuria nell’ambito del Concorso internazionale di progettazione del nuovo Museo Archeologico Provinciale.

I dieci gruppi di progettisti prescelti parteciperanno alla seconda fase concorsuale, che prevede la redazione del progetto preliminare del nuovo Museo Archeologico Provinciale nell’ex Monastero di Santa Scolastica a Bari. La commissione, guidata dal prof. Amerigo Restucci, ha selezionato i dieci progetti che entro il 17 dicembre p.v. dovranno essere presentati in forma preliminare e i cui ideatori saranno oggi a Bari per un primo sopralluogo. Entro gennaio 2008 la Giuria sceglierà il vincitore il cui progetto definitivo vedrà la posa della prima pietra a fine 2008.
Il professor Restucci ha affermato: “Non è stato facile escludere alcuni fra i nomi più altisonanti dell’architettura contemporanea” – tra i quali ci sarebbero Portoghesi, Natalizi e De Lucchi – “ma la commissione si è lasciata guidare da precisi criteri che miravano a un concetto più moderno di museo e che avevano richiesto una valorizzazione complessiva di Santa Scolastica, non staccata dal suo contesto urbano e in grado di vivere come centro culturale e di aggregazione sociale”.

1. arch. GAE AULENTI (Milano) con arch. ALBERTO TORSELLO, prof. GIULIANO VOLPE, arch. PIETRO MARIA CASTIGLIONI, ing. FLAVIO ZUANIER, arch. NINA ARTIOLI e prof. ing. RENATO VITALIANI

2. prof. arch. MASSIMO CARMASSI (Firenze) con arch. ing. GIAN LUIGI SYLOS LABINI, dott. FRANCESCO CAROFIGLIO, dott.ssa EDINA REGOLI e arch. LORENZO CARMASSI

3. arch. ALBERTO FERLENGA (Milano) con prof. arch. EUGENIO VASSALLO, prof.ssa ANNA MARIA SESTIERI, dott.ssa MAURIZIA DE MIN, dott.ssa CRISTIANA MORIGI GOVI, arch. SILVIA CASSETTA, arch. EMANUELA SORBO, sig. PAOLO TASSINARI, arch. ALBERTO GOZZI, arch. RENATO RUATTI, arch. FERNANDA DE MAIO, arch. MARGHERITA VANORE, arch. FILIPPO ORSINI e arch. CLAUDIO CONTER

4. arch. ANNA MARIA INDRIO (Copenaghen) con arch. LUCIA DI NOTO, prof.ssa STEFANIA GIGLI, arch. RASMUS BRØNNUM
Consulenti: arch. MASSIMO URIATI e sig.ra THORA FISKER

5. prof. arch. PAOLO MARCONI (Roma) con arch. NICOLA PARISI, arch. GIANCARLO BATTISTA, arch. MARCO GRIMALDI
Consulenti: prof. arch. CLAUDIO D’AMATO GUERRIERI, arch. GIORGIO ROCCO, dott. CUSTODE SILVIO CARMELO FIORIELLO, dott.ssa ROBERTA BELLI, arch. LOREDANA FICARELLI, arch. GIUSEPPE FALLACARA

6. arch. CESARE MARI (Bologna) con arch. PAOLO CAPPONCELLI, arch. MAURO DALLOCA, arch. GIAN MARCO JACOBITTI, prof. PAOLO MATTHIAE, ing. ELENA MAZZINI e prof. ing. MASSIMO MAJOWIECKI
Consulenti: prof. LORENZO BRACCESI, sig. GIUSEPPE MESTRANGELO, dott.ssa ELISABETTA FRANCHI, sig. SEBASTIANO GIRARDI, ing. GIORGIO RAFFELLINI, ing. GABRIELE RAFFELLINI

7. prof. arch. FRANCO PURINI (Roma) con prof. arch. FRANCESCO LA REGINA, prof. arch. PAOLO MARTELLOTTI, prof. JACOPO ORTALLI, arch. ROSA SCORZA, arch. MASSIMILIANO DE MEO, prof. arch. ROCCO CARLO FERRARI

8. arch. ANTONELLO STELLA (Roma) con arch. KENGO KUMA, ing. ALFREDO INGLETTI, arch. CAROLINA DE CAMILLIS, arch. SIMONE BOVE, arch. MONICA MORBIDELLI, arch. VITO FORTINI
Consulenti: dott.ssa ISABELLA DAMIANI

9. arch. JEAN MICHEL WILMOTTE (Parigi) con prof. arch. GIUSEPPE CRUCIANI, arch. DORIANA DE TOMMASI, arch. ROBERTO SAVELLI, prof. ing. ENZO GIUSTI, dott.ssa GIULIANA TOCCO, ing. VITO LEONARDO CHIECHI, prof. ing. AMEDEO VITONE, prof. ing. VITANTONIO VITONE, ing. LUIGI MAGGI, ing. NICOLA CARDASCIA, ing. FRANCESCO BONADUCE, ing. FABRIZIO PALMISANO, arch. NUNZIA MARSICO, arch. TIZIANA TUCCI, arch. MICHELE MASCELLARO, arch. MICHELE MASTRODONATO, ing. PIETRO MASTRODONATO, ing. MASSIMO MARRANI
Consulenti: prof. ing. SALVATORE D’AGOSTINO, prof.ssa ing. FRANCESCA ROMANA D’AMBROSIO, prof. ing. GIAMBATTISTA DE TOMMASI

10. prof. arch. LUCA ZEVI (Roma) con arch. FRANCESCO CESCHI, arch. DAVIDE MARCHETTI, arch. MAXIMILIANO PINTORE, arch. STEFANO TONUCCI, arch. MICHELE CRO’
Consulenti: prof. FAUSTO ZEVI, prof. ENZO LIPPOLIS

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
14/01/2010
Bari: annullato il progetto di Cesare Mari per Santa Scolastica
Tornano al Ministero i 12 milioni di euro di finanziamenti

30/05/2007
Bari: indetto il concorso per il Museo Archeologico
L’ex Convento di Santa Scolastica oggetto del progetto preliminare



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
14.06.2024
Un 'cuore verde' per Ascoli Piceno
14.06.2024
I Vincitori del Premio Italiano di Architettura 2024
13.06.2024
Park Associati crea ‘un cristallo trasparente’ per la nuova sede di Luxottica
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
18/06/2024 - bologna
Opentour 2024 – Art is coming out
Evento diffuso a Bologna
19/06/2024 - napoli
AOH 2024 | Architettura Open House Napoli 2024

29/06/2024 - palazzo attems petzenstein, gorizia
Italia Sessanta. Arte, Moda e Design. Dal Boom al Pop

gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+14.06.2024
In scadenza il Premio Driving Energy 2024 – Fotografia Contemporanea
+13.06.2024
Progettare un rifugio sostenibile in Marocco
+13.06.2024
Reuse Italy promuove la call for photos 'Atlas of ruins'
+11.06.2024
Making Mistakes: al via il 13° concorso Posterheroes
+07.06.2024
Al via il 9° Design Awards “Accendi la tua idea”
tutte le news concorsi +

interno_SHOP_Promo_Flos
La Dolce Vita
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2024 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata