extra_Flou

extra_Casamania&Horm


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

Premio Driving Energy 2022: prorogata la scadenza
Il tema è Cameras on Driving Energy. Iscrizioni entro il 16 settembre
Autore: cecilia di marzo
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
30/08/2022 - È stata prorogata al 16 settembre l'iscrizione, gratuita, al "Premio Driving Energy 2022 - Fotografia Contemporanea", il concorso lanciato da Terna al fine di promuovere lo sviluppo culturale del Paese e dei nuovi talenti del settore.
Il rilevante e qualificato numero di iscrizioni al Premio ha indotto il gestore della rete elettrica nazionale a prorogarne il termine, inizialmente previsto al 31 agosto, per permettere la più ampia partecipazione possibile di fotografi, dilettanti e professionisti.

Il tema della prima edizione del concorso, che si sta ampiamente accreditando nel panorama fotografico italiano, è "Cameras on Driving Energy": gli autori delle opere sono invitati a volgere il loro sguardo sulla contemporaneità per restituire una visione artistica della mission di Terna, nel suo ruolo di regista e abilitatore della transizione energetica.

Il concorso, curato da Marco Delogu, recentemente nominato Presidente di Palaexpo, è dedicato a tutti i fotografi, divisi in due categorie: Giovani (fino ai 30 anni) e Senior (dai 31 anni). Sul sito ufficiale del Premio, unico canale attraverso il quale è possibile iscriversi e partecipare, è disponibile il regolamento completo con le modalità di partecipazione: ogni candidato può iscrivere un solo lavoro fotografico inedito e di nuova realizzazione, composto da una o più fotografie, di qualsiasi genere e orientamento stilistico, in bianco e nero o a colori.

Il Premio, che ha ricevuto la Medaglia del Presidente della Repubblica, vanta una Giuria autorevole, composta da Salvatore Settis, storico dell'arte e accademico, Lorenza Bravetta, curatrice del settore Fotografia, cinema e nuovi media presso La Triennale di Milano, Elisa Medde, editor, curatrice e scrittrice di fotografia, Emanuele Trevi, scrittore e critico letterario, Premio Strega 2021, Jasmine Trinca, attrice e regista, e Massimiliano Paolucci, direttore Relazioni Esterne, Affari Istituzionali e Sostenibilità di Terna.

Tra i lavori fotografici finalisti, selezionati dai componenti della giuria, supportati, oltre che dal curatore, anche dal Comitato di Presidenza del Premio, composto da Valentina Bosetti e Stefano Donnarumma, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato di Terna, saranno scelti i 5 vincitori del concorso: Senior, che si aggiudicherà un premio di 15.000 euroGiovane, al quale verrà consegnato un premio di 5.000 euro, e tre Menzioni Speciali, a ciascuna delle quali verrà riconosciuto un premio di 2.000 euro.

I lavori fotografici finalisti e i vincitori verranno esposti a novembre in una mostra allestita da Terna a Roma, al Palazzo delle Esposizioni. Le opere saranno, inoltre, pubblicate nella terza edizione del volume fotografico "Driving Energy", declinato come catalogo ufficiale del Premio.
 

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Terna – Rete Elettrica Nazionale S.p.A.

DRIVING ENERGY 2022 – FOTOGRAFIA CONTEMPORANEA

Il tema della edizione è Cameras on Driving Energy. Incoraggiamo l’incontro e il confronto tra la sensibilità della visione fotografica e l’importanza della mission di Terna: trasmettere energia elettrica a tutto il Paese, svolgere il ruolo di guida e regia dell’intero sistema elettrico italiano anche per agevolare la transizione energetica.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.05.2025
La Grotta di Diana rinasce a Villa d’Este: arte e natura di un gioiello ritrovato
27.05.2025
Linee moderne e anima romana: un nuovo gioiello residenziale alla Camilluccia
27.05.2025
PM23, l’eredità della Maison Valentino diventa spazio culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

09/06/2025 - casa dell’architettura piazza manfredo fanti 47
Architettura in Austria. Da Otto Wagner alle nuove generazioni.
Talk con DMAA e querkraft architekten
13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
 NEWS CONCORSI
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata