extra_Flou

extra_Casamania&Horm


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

Le carte da parati Japonisme firmate Or.nami
Realizzata in pura seta e TNT, la collezione si articola in tre temi differenti ispirati al simbolismo giapponese
Autore: antonella fraccalvieri
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
Ikebana Inspiration - Japonisme Collection by Or.nami Ikebana Inspiration - Japonisme Collection by Or.nami
20/10/2021 - Or.nami presenta la nuova collezione di carte da parati Japonisme, un omaggio visionario ed emozionale al Giappone. Ideata da Gabriella Fusillo, Founder e Art Director del brand, la collezione si articola con la rappresentazione grafica di tre momenti differenti. Tre tematiche dalla forte valenza simbolica - la rappresentazione della natura, l’omaggio alle tradizioni, la rappresentazione dello spazio - inscindibilmente legate a questo paese lontano e vicinissimo al tempo stesso.

Una collezione che rivela una natura preziosa: le opere decorative sono infatti in pura seta, contraddistinte da uno strato superiore realizzato in questo pregiato materiale - superficie su cui vengono stampate le grafiche - e da uno inferiore realizzato in tessuto non tessuto (TNT), a contatto diretto con la parete. Le carte d’arredo Or.nami hanno dimensioni standard di 6 m L x 3 m H.
 

La rappresentazione della natura: l’acqua

Una cultura eternamente affascinata dalla mutevolezza degli elementi naturali, che sa interpretare più di ogni altra lo scorrere inarrestabile dell’acqua, il moto ondoso incessante e le sue infinite increspature. Una carta d’arredo che rende omaggio all’elemento fluttuante per eccellenza; un’opera grafica che rappresenta una lettura estetica dell’acqua in tutta la sua natura ipnotica e misteriosa.
Il progetto prende avvio dall’omaggio al mondo nipponico da parte di una giovane artista, Katia Sardano: una serie di disegni quali reinterpretazione di scatti fotografici dell’acqua in movimento. L’opera creativa, a sua volta reinterpetata dalla sensibilità artistica di Gabriella, dà vita ad una grafica dal fascino ipnotico, al tempo stesso straniante ed estraniata della realtà.
 

La rappresentazione della natura: l’ikebana

Un’arte decorativa che racchiude in sé la profonda dedizione nei confronti della natura e la forte devozione spirituale propria del popolo nipponico. Una disciplina filosofica applicata alla vita, che consente all’uomo di recuperare un rapporto più intimo con sé stesso e con il mondo circostante. Una carta d’arredo che traspone e rilegge graficamente tutta la dedizione, la profondità e l’armonia alla base di questa pratica affascinante. Anche in questo caso, il progetto prende avvio dal coinvolgimento di un’artista, Roberta Nicolini, e da una serie di dipinti di foglie e ramoscelli. Le suggestioni emotive di Gabriella traducono questi spunti iniziali in un’opera grafica essenziale, che riesce a trasmettere una profonda sensazione di leggerezza fluttuante, in intima armonia con l’universo.
 

L’omaggio alle tradizioni: la tecnica dell’inchiostro fluttuante

Un’antica forma di pittura, una gestualità catartica capace di liberare sensazioni ed emozioni profonde prima nell’acqua, in un lento fluire di colore, poi su fogli di carta di riso. Nel susseguirsi di gesti precisi e di preziosi strumenti prende vita l’armonioso gioco di forme fluttuanti la cui linearità, morbida e misteriosa, tratteggia un’affascinante mappa dell’anima.
Una carta d’arredo omaggio all’antica arte giapponese dell’inchiostro fluttuante, una pratica rituale in grado di materializzare le emozioni più profonde attraverso segni grafici che rappresentano lo specchio del nostro mondo interiore nella sua continua evoluzione. La sensibilità di Gabriella ne reinterpreta l’esito finale e ammanta l’opera grafica di tenui colori pastello, per un universo di forme lievi colte in perenne, armonioso movimento.
 

La rappresentazione dello spazio: gli elementi geometrici

Un sistema spaziale che si esplicita in modalità differente rispetto alla cultura occidentale. Al tempo stesso bidimensionale, pittorico ed implicito. Dove spazialità, temporalità e bellezza appaiono intimamente connessi e la relazione sacra tra uomo e natura - quale perfetta espressione della presenza divina nell’universo - dimora insieme allo scorrere del tempo.
Una carta d’arredo che rappresenta, sopra ogni altra cosa, un esercizio di ricerca della semplicità. L’ essenziale linearità geometrica di cerchi e quadrati - enfatizzata dalla presenza di nuance pastello dal ritmo cromatico ininterrotto - si insegue lungo le superfici senza soluzione di continuità. Per un’opera grafica dal fascino sottile, al tempo stesso rigoroso, finemente surreale.
 
OR.NAMI su ARCHIPRODUCTS


Water Inspiration - Japonisme Collection by Or.nami


Ikebana Inspiration - Japonisme Collection by Or.nami


Floating Inspiration - Japonisme Collection by Or.nami


Geometric Inspiration - Japonisme Collection by Or.nami


Floating Inspiration - Japonisme Collection by Or.nami


Geometric Inspiration - Japonisme Collection by Or.nami

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
  News sull'argomento
03/05/2021
La carte d'arredo firmate Cappellini per Or.nami
Forza cromatica e classicità compositiva: la nuova capsule di wallpaper Grafismi si ispira all'abitare contemporaneo

01/10/2020
Architetture astratte e skyline metafisici. Le carte da parati Or.nami
La collezione Graphic - Manifesto firmata dallo studio multidisciplinare Terzo Piano



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
29.05.2025
La borsa Prada firmata Cini Boeri è un omaggio al design antropocentrico
28.05.2025
La Grotta di Diana rinasce a Villa d’Este: arte e natura di un gioiello ritrovato
27.05.2025
Linee moderne e anima romana: un nuovo gioiello residenziale alla Camilluccia
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

09/06/2025 - casa dell’architettura piazza manfredo fanti 47
Architettura in Austria. Da Otto Wagner alle nuove generazioni.
Talk con DMAA e querkraft architekten
13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
Water Inspiration - Japonisme Collection by Or.nami
Ikebana Inspiration - Japonisme Collection by Or.nami
Floating Inspiration - Japonisme Collection by Or.nami
Geometric Inspiration - Japonisme Collection by Or.nami
Floating Inspiration - Japonisme Collection by Or.nami
Geometric Inspiration - Japonisme Collection by Or.nami
1
2
OR.NAMI

1
2
3
4
5
6
 »
ORN19_001 | Carta da parati
ORN19_002 | Carta da parati
ORN19_003 | Carta da parati
ORN19_004 | Carta da parati
ORN19_005 | Carta da parati
ORN19_006 | Carta da parati
ORN19_007 | Carta da parati
ORN19_008 | Carta da parati
ORN18_001 | Carta da parati
ORN18_002 | Carta da parati
1
2
3
4
5
6
 »

OR.NAMI

 NEWS CONCORSI
+29.05.2025
Arte e mobilità urbana: al via la call “Stazioni Immaginarie”
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata