extra_Casamania&Horm

extra_Flou


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

Color Collection

Giovane fotografia italiana #07
Chiamata agli artisti under 35
segnala ad un amico | versione stampabile
Dimensione testo  
© Marina Caneve-Experience #01 Vincitrice Giovane Fotografia Italiana ed 2018 © Marina Caneve-Experience #01 Vincitrice Giovane Fotografia Italiana ed 2018
22/10/2018 - Nuove proposte e un respiro ancora più internazionale: sono queste le caratteristiche di Giovane Fotografia Italiana, il progetto dedicato alla fotografia italiana emergente under 35, curato da Daniele De Luigi, promosso da Comune di Reggio Emilia, GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani che anche quest'anno, per l'edizione 2019, mantiene e consolida il suo posto in occasione di Fotografia Europea. Ropes / Corde è il tema scelto per la nuova edizione.

La posta in gioco è alta. I sette giovani artisti italiani under 35, selezionati da una commissione  composta dai curatori della mostra Ilaria Campioli e Daniele De Luigi, e dalle  rappresentanti dei partner Carine Dolek di FetArt – Circulation(s), Festival de la jeune photographie européenne di Parigi e Shoair Mavlian di Photoworks – Brighton Photo Festival, avranno l’opportunità di esporre  i loro progetti fotografici nell’ambito del circuito ufficiale del Festival Fotografia Europea, nelle sale espositive dei Chiostri di San Domenico, a Reggio Emilia, dal 12 aprile al 9 giugno 2019.
Ai sette finalisti spetterà un riconoscimento di 800 euro a sostegno delle spese di realizzazione del progetto. Inoltre, anche quest’anno, durante le giornate inaugurali del festival Fotografia Europea, l’autore del progetto valutato migliore riceverà il premio Giovane Fotografia Italiana del valore di duemila euro.
 
“Una corda – spiega il curatore Daniele De Luigi - è immagine metaforica per tanti e diversi tipi di legame. Può tenere assieme le cose che non vogliamo vadano disperse, aiutarci a restare uniti ai compagni di viaggio, può essere strumento per solcare mari o scalare montagne verso nuovi orizzonti, può trarci in salvo o permetterci una fuga. Ma una corda può anche sbarrarci la strada, lasciarci ancorati, impedire di allontanarci, tenerci in prigionia. La fotografia possiede questa stessa ambivalenza: può preservare le nostre origini, tenere vivi i ricordi, perpetuare i legami, ma anche intrappolarci nelle nostre identità e trattenerci in un passato in cui i luoghi, le persone e le relazioni subiscono, attraverso le immagini, un processo di idealizzazione. L’obiettivo di questa edizione di Giovane Fotografia Italiana è portare alla luce la tensione tra queste due polarità presenti nella dimensione temporale della fotografia.”
 

La partecipazione è riservata ai giovani fotografi  italiani o attualmente residenti in Italia che non abbiano compiuto il 36esimo anno di età  che avranno tempo fino al 25 novembre 2018 per presentare un progetto sul tema proposto.

Modalità e i termini di partecipazione su: www.comune.re.it/ cultura.

La settima edizione di Giovane Fotografia Italiana è promossa dal Comune di Reggio Emilia e  GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani in collaborazione con FetArt - Circulation(s), Photoworks – Brighton Photo Festival, con il contributo di Regione Emilia – Romagna, EnERgie Diffuse, Anno del patrimonio 2018, Emilia – Romagna creativa, Reire srl.


INFO
Servizi Culturali del Comune di Reggio Emilia
www.comune.re.it/cultura
Facebook culturareggioemilia Instagram culturareggioemilia
[email protected]
Tel. 0522.585284
 


©Valeria Cherchi_Some of you killed Luisa_2018


Chiostri di San Domenico

Consiglia questa notizia ai tuoi amici
BANDI CORRELATI
Comune di Reggio Emilia

Giovane fotografia italiana #07

Nuove proposte e un respiro ancora più internazionale: sono queste le caratteristiche di Giovane Fotografia Italiana, il progetto dedicato alla fotografia italiana emergente under 35, curato da Daniele De Luigi, promosso da Comune di Reggio Emilia, GAI - Associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani che anche quest'anno, per l'edizione 2019, mantiene e consolida il suo posto in occasione di Fotografia Europea. Ropes / Corde è il tema scelto per la nuova edizione.



ULTIME NEWS SU ARCHITETTURA E DESIGN
28.05.2025
La Grotta di Diana rinasce a Villa d’Este: arte e natura di un gioiello ritrovato
27.05.2025
Linee moderne e anima romana: un nuovo gioiello residenziale alla Camilluccia
27.05.2025
PM23, l’eredità della Maison Valentino diventa spazio culturale
le altre news


EVENTI SU ARCHITETTURA E DESIGN
01/06/2025 - antwerp
Antwerp Design Week 2025

09/06/2025 - casa dell’architettura piazza manfredo fanti 47
Architettura in Austria. Da Otto Wagner alle nuove generazioni.
Talk con DMAA e querkraft architekten
13/06/2025 - lecco, palazzo delle paure (piazza xx settembre, 22)
Antonio Ligabue e l’arte degli Outsider
A cura di Simona Bartolena
gli altri eventi
©Valeria Cherchi_Some of you killed Luisa_2018
Chiostri di San Domenico
 NEWS CONCORSI
+27.05.2025
BOit! L’acqua e la città di Bologna
+21.05.2025
"Dal modello concettuale all'opera di design”
+19.05.2025
Architetture sostenibili per il restauro del contemporaneo
+19.05.2025
XIII Premio Dedalo Minosse alla Committenza di Architettura
+16.05.2025
Un logo per Matera Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo 2026
tutte le news concorsi +

Warli
Color Collection
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicit� |  Rss feed
� 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n�iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 � Riproduzione riservata